Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Wholesale Insurance: la blockchain nella verifica telematica delle garanzie fideiussorie fa bene alla redditività

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Marzo, 2024 - 07:59
Autore: Gillespie

Wholesale Insurance, broker italiano specializzato nel ramo cauzioni, è uno dei primi intermediari assicurativi ad aver scommesso sulla blockchain.

Attraverso un importante investimento, la società si è dotata di un software con tecnologia blockchain per il rilascio di garanzie fideiussorie nel pieno rispetto delle norme contenute nel Codice Appalti sulla verifica telematica delle garanzie per la Pubblica Amministrazione.

A oltre sei mesi di distanza, le prime stime indicano l’ottima redditività del progetto.

A fronte di un rapporto sinistri/premi del settore Cauzioni Italia superiore al 40% - indicatore di uno scarso VfM (Value for Money) - su oltre 50 milioni di premi intermediati a oggi da Wholesale Insurance nel ramo, il rapporto s/p certificato risulta inferiore al 2%.

“Un risultato brillante, largamente migliore della media di mercato che è stato possibile grazie alla serietà professionale del nostro team che ha beneficiato del sofisticato sistema di rilascio delle garanzie fideiussorie tramite blockchain”, afferma Marcello de Cristofaro, managing shareholder di Wholesale Insurance Srl. 

L’idea base del progetto era quella di creare una soluzione valida per l’intero ecosistema delle polizze cauzioni: dal contractor o richiedente fino ad arrivare alla stazione appaltante e/o beneficiario, coinvolgendo anche l’intermediario, i coobligati, e il notaio, qualora la polizza dovesse richiedere autentiche notarili.

“Il nostro innovativo sistema blockchain – spiega de Cristofaro – permette a tutti gli attori coinvolti di accedere, tramite apposito link, a una webservice, dove poter verificare le firme digitali delle parti coinvolte e consultarne l’archivio. Inoltre, il sistema non si limita al controllo delle polizze, ma può essere collegato con tutti i fornitori e le banche dati, in modo da avere una visione di insieme, e queste ampie funzionalità hanno determinato un impatto significativo in termini di redditività, in aggiunta alla rigorosa valutazione dei rischi”.

In un contesto economico alquanto delicato e incerto, il ramo cauzioni è uno dei segmenti del mercato che presenta i più significativi margini di crescita. Per questo motivo e sulla base dei riscontri di inizio anno, Wholesale Insurance prevede di chiudere l’esercizio 2024 con un consistente margine di crescita.

Tag: 
Wholesale Insurance
Blockchain

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader