
Willis Group Holdings ha lanciato un nuovo strumento di analisi del rischio per consentire alle imprese di gestire in modo proattivo le proprie aree di rischiosità.
Il nuovo tool consente di effettuare un’approfondita diagnosi per valutare l’esposizione ai rischi catastrofali, ai rischi tecnologici e tutti quelli connessi alle coperture D&O con valutazione delle possibili perdite.
John Merkovsky, responsabile risk and analytics di Willis ha spiegato che “le aziende si trovano in un contesto in rapida evoluzione che richiede strumenti dinamici, veloci e modalità innovative per effettuare una diagnosi precisa e in tempo reale dell’ esposizione ai rischi dell’impresa”.
Il nuovo sistema messo a punto da Willis sarà in grado di fornire una valutazione del livello di rischio visibile in modo molto chiaro e semplice, secondo un punteggio che misura la scala di sicurezza dell’impresa e che rileva l’esposizione ai maggiori pericoli da eventi naturali quali: terremoto, tromba d’aria, uragano, alluvione, inondazione e tsunami.