Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Yolo: ricavi 2023 a 9,5 milioni di euro (+106%) e salgono a 55 gli accordi di partnership

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 25 Marzo, 2024 - 10:06
Autore: Gillespie

Il cda di Yolo Group ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio e consolidato al 31 dicembre 2023, redatto secondo i princìpi contabili nazionali OIC.

Oltre alla società capogruppo e alle controllate Yolo S.r.l. e Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l., i dati includono Allianceinsay Broker S.p.A., di cui Yolo ha acquisito la maggioranza nel febbraio 2023.

Nel 2023, lo sviluppo del modello distributivo ibrido (fisico e digitale, c.d. phygital) ha dato un forte impulso alla crescita dei ricavi che hanno raggiunto 9,5 milioni di euro (+106% rispetto a 4,6 milioni di euro del 2022). I ricavi sono stati originati, in dettaglio, per 3,5 di euro milioni dai tech services (+25% rispetto agli 2,8 milioni del 2022), tale crescita è principalmente dovuta all’incremento del numero di partnership B2B e B2B2C, da 48 a 55, e per 5 milioni di euro dalle commissioni d’intermediazione assicurativa (+355% rispetto agli 1,1 milioni del 2022), tale crescita è riconducibile sia all’inclusione nel 2023 della Allianceinsay Broker S.p.A. sia alla crescita dei ricavi legati all’intermediazione e consulenza assicurativa nelle controllate Yolo S.r.l. (+133% vs. 2022) e Bartolozzi Assicurazioni Broker S.r.l. (+13% vs. 2022). Analizzando il mix dei ricavi, il peso percentuale dei ricavi tech services si attesta al 41% sul totale ricavi mentre quello da intermediazione assicurativa al 59%, modificando il mix registrato nel 2022, come previsto dal Piano industriale. 

L’Ebitda dell’esercizio, negativo in valore assoluto per 1,2 milioni di euro, è migliorato in termini d’incidenza percentuale sui ricavi (-13% rispetto a -17% dell’esercizio precedente). 

L’Ebit è negativo per 3,9 milioni di euro con un’incidenza sui ricavi in miglioramento: -41% nel 2023 rispetto a -47% nel 2022, grazie al maggior assorbimento dei costi fissi e degli ammortamenti da parte dei ricavi. 

Il risultato netto dell’esercizio è negativo: 2,7 milioni di euro contro una perdita di 1,6 milioni di euro del 2022. Pur peggiorando in valore assoluto, la sua incidenza percentuale sul totale ricavi è in netto miglioramento. 

I risultati riflettono una crescita complessiva del business, in linea con gli obiettivi, nelle due aree di offerta di Yolo: servizi insurtech a compagnie di assicurazione, banche e gruppi retail (utilities e grande distribuzione) che integrano nell'offerta i prodotti assicurativi; distribuzione di prodotti assicurativi realizzati in collaborazione con le compagnie.

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e Ceo di Yolo Group S.p.A., ha dichiarato: “I risultati di bilancio del 2023 indicano che siamo riusciti a innescare una dinamica di forte crescita del business complessivo di Yolo. Stiamo rispettando gli obiettivi dichiarati al momento della quotazione. Nel 2024 intendiamo accelerare il percorso di crescita, sia organica che per linee esterne, confermando il break-even a livello di Ebitda”.

Tag: 
Yolo

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader