
L'assemblea di Yolo ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023 che ha registrato una crescita in entrambe le aree di business della società (tech service e intermediazione assicurativa) con ricavi che hanno raggiunto 9,5 milioni di euro (+106% rispetto a 4,6 milioni di euro del 2022).
Il risultato netto, peggiorato in valore assoluto (negativo per 2,7 milioni di euro contro una perdita di 1,6 milioni del 2022), ha registrato però un miglioramento in termini d'incidenza percentuale sul totale ricavi. L’assemblea ha approvato all'unanimità la proposta del Cda di riportare a nuovo la perdita di euro 2.683.316.
L’assemblea ha poi provveduto a rinnovare il Collegio Sindacale che resterà in carica per tre esercizi fino alla data di approvazione del bilancio d'esercizio chiuso al 31 dicembre 2026. Sono stati nominati di 3 sindaci effettivi e 2 sindaci supplenti facenti parte della lista presentata dagli azionisti Gianluca de Cobelli e Simone Ranucci Brandimarte, titolari rispettivamente di n. 744.500 azioni ordinarie e di n. 721.000 azioni ordinarie rappresentanti complessivamente il 16,75% del capitale sociale. Il nuovo Collegio Sindacale risulta composto da: Rosanna Vicari (presidente), Lorenzo Centonze e Marco Visentin (effettivi), Alessandro Gambi e Elena Vaudano (supplenti). Infine, è stato conferito l'incarico di revisione legale dei conti per il periodo 2024–2026 a Deloitte & Touche Spa.