
Al via la terza edizione del Master “Talents for Future”, il percorso formativo ideato da Zurich per accompagnare 25 giovani talenti, figli o collaboratori di agenti, nel loro sviluppo professionale in vista di un futuro ingresso nella rete agenziale della compagnia.
Il Master, della durata di otto mesi, si inserisce in un più ampio progetto volto a valorizzare la continuità generazionale e a diffondere la leadership sul territorio, con l’obiettivo di formare gli agenti del futuro dotandoli delle competenze necessarie per affrontare un mercato in continua evoluzione e per guidare le proprie agenzie con visione e responsabilità. Durante l’evento di apertura, a cui hanno partecipato anche Bruno Scaroni, Country Ceo di Zurich Italia, e Michele Colio, Head of distribution, marketing & customer di Zurich Italia, si è svolto il tradizionale passaggio di testimone tra i Talents 2024 e i nuovi partecipanti, momento che ha sottolineato l’importanza della condivisione e dello scambio di esperienze, elementi fondanti del programma e dei valori di Zurich.
Il Master si articola in nove moduli formativi, tenuti da docenti interni ed esterni, che affrontano temi chiave per la professione, quali risk management, consulenza emozionale alla vendita, bilancio e gestione dell’agenzia, public speaking, gestione di Salesforce e potenziamento delle competenze digitali. A fare da filo conduttore è un project work strutturato che accompagna i partecipanti per tutta la durata del percorso, culminando in una presentazione finale davanti alla Direzione. Michele Colio ha commentato: “Le nuove generazioni rappresentano il futuro e portano con sé innovazione, energia e prospettive. In Zurich riconosciamo il valore dei giovani e ci impegniamo a creare un ambiente che favorisca il loro sviluppo e la loro crescita. Con Talents for Future riconfermiamo il nostro impegno ad investire in modo strutturato e duraturo nella crescita dei nostri futuri agenti, offrendo loro gli strumenti per affrontare con consapevolezza un ruolo sempre più strategico. La terza edizione nasce dall'ascolto e dall'evoluzione del percorso: vogliamo continuare a investire nel futuro della nostra rete, con l'obiettivo di costruire un ecosistema agenziale sempre più solido, innovativo e orientato al lungo termine”.
Rispetto alle precedenti edizioni, quella del 2025 è stata arricchita di nuovi contenuti tecnici e momenti di confronto pratico, frutto dei feedback positivi raccolti negli anni passati. Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo delle competenze manageriali e relazionali, con l’intento di rafforzare la consapevolezza del ruolo imprenditoriale, la sensibilità verso l’etica e la responsabilità sociale dell’agente, la capacità decisionale, la gestione e valorizzazione delle risorse umane ed economiche, l’organizzazione efficace del punto vendita e il senso di appartenenza e responsabilità nei confronti della rete e del brand Zurich. Questo programma testimonia l’impegno concreto di Zurich nel costruire una rete di agenti preparati e motivati, capaci di affrontare le sfide del mercato assicurativo con competenza e lungimiranza.