Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Carburanti

Martedì, 28 Gennaio, 2025 - 08:39
Carburanti più cari in Italia: un peso da miliardi per famiglie e imprese

In Italia, i prezzi di benzina e diesel continuano a essere tra i più alti d’Europa, gravando pesantemente sulle famiglie e sulle imprese. Secondo uno studio del Centro di Formazione e Ricerca sui Consumi, gli italiani pagano complessivamente 4,18 miliardi di euro in più all’anno rispetto alla media europea per i rifornimenti, un incremento che è attribuito in gran parte al peso delle tasse, che rendono il carburante italiano tra i più costosi del continente. 

...leggi tutto
Lunedì, 13 Gennaio, 2025 - 06:39
Carburanti alle stelle: pesante impatto sui bilanci di famiglie e imprese

Tra il 2021 e il 2024, l’aumento vertiginoso dei costi energetici ha colpito duramente le famiglie e, in misura maggiore, le piccole e medie imprese (PMI). Secondo un report del centro studi di Unimpresa, i costi dei carburanti, spinti dalle tensioni internazionali e dall’incertezza economica, hanno subito rincari significativi che potrebbero continuare anche nel 2025. 

...leggi tutto
Venerdì, 9 Agosto, 2024 - 09:27
La sparizione dei distributori di carburanti: oltre 500mila italiani rimasti senza una stazione per il rifornimento nel proprio comune

In vacanza, ma con un occhio alla lancetta del serbatoio perché, soprattutto nelle località più piccole, i distributori carburanti sono sempre di meno: tra il 2014 ed il 2024 la rete italiana delle stazioni di rifornimento si è ridotta del 22,2%, perdendo oltre 4.500 punti vendita.

...leggi tutto
Giovedì, 20 Aprile, 2023 - 08:26
Ridurre il costo dell’Rc auto aumentando il prezzo del carburante?

Per alleggerire il costo dell’assicurazione auto in Commissione Finanze della Camera si è discusso della possibilità di eliminare l’imposta provinciale che grava sull’Rc Auto, che varia tra il 12,5% e il 16% del premio base, trasformandola in un’accisa sul carburante.

...leggi tutto
Lunedì, 16 Gennaio, 2023 - 08:19
L’Italia è diventato uno dei Paesi UE dove il pieno costa di più

Quanto costa fare il pieno in Italia e negli altri Paesi europei? In quali nazioni incidono maggiormente le tasse sul costo alla pompa? Facile.it ha analizzato il prezzo dei carburanti in 12 nazioni dell’UE ed è emerso che se nel 2022, anche grazie ai tagli sulle accise, gli automobilisti italiani sono stati tra coloro che hanno speso di meno per il carburante, l’inizio del 2023 ci ha proiettato ai primi posti della classifica europea con un triste primato: siamo la nazione, tra quelle analizzate, dove oggi le accise e imposte pesano di più sul prezzo finale.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Marzo, 2022 - 08:57
L’Antitrust vuole vederci chiaro sui prezzi dei carburanti e chiede informazioni alle compagnie petrolifere

A seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio registrato negli ultimi giorni e alla luce delle numerose denunce ricevute, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha notificato dettagliate richieste di informazioni alle maggiori compagnie petrolifere avvalendosi anche dell'ausilio della Guardia di Finanza.

...leggi tutto
Martedì, 15 Marzo, 2022 - 10:17
Facile.it: il rincaro dei carburanti costerà alle famiglie italiane oltre 1.750 euro nel 2022

La benzina ha superato i 2 euro al litro e secondo i calcoli di Facile.it, nel 2022 le famiglie italiane arriveremo a spendere oltre 1.750 euro per rifornire la propria auto a benzina. 

...leggi tutto
Lunedì, 13 Dicembre, 2021 - 07:01
Carburante: 1.296 euro la spesa media di un automobilista italiano

Il caro carburanti pesa sulle tasche degli automobilisti italiani. Come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it e MiaCar.it agli istituti mUp Research e Norstat, il 72% dei rispondenti ha dichiarato di aver cercato di ridurre gli spostamenti in auto proprio a causa dell’aumento dei prezzi. D’altro canto, si legge nell’indagine, gli italiani pagano mediamente 1.296 euro l’anno in rifornimenti.

...leggi tutto
Lunedì, 4 Novembre, 2019 - 09:12
Assoutenti: no a proposta Ivass di aumentare costo dei carburanti per ridurre tasse Rc Auto

Secco NO di Assoutenti alla proposta avanzata da Ivass di levare le tasse provinciali sull’Rc Auto, recuperando il gettito mancante attraverso un aumento (stimato attorno al 5%) delle accise sui carburanti. “Non ha senso pensare di abbassare il costo delle polizze introducendo nuovi balzelli a carico del cittadino”, dichiara il presidente di Assoutenti Furio Truzzi.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader