Cerved
Il tasso di ingresso in sofferenza delle società non finanziarie è previsto in calo, per il 2016, dall'attuale picco del 3,7% al 3%. Il miglioramento riguarderà tutte le fasce dimensionali anche se le previsioni disegnano l'avvio di un graduale processo di convergenza dei tassi, con una riduzione del rischio più accentuata per le società più piccole.
Cerved e Confindustria hanno siglato un Protocollo di Intesa per promuovere l’adozione del rating pubblico nel sistema imprenditoriale italiano, al fine di favorire i percorsi di crescita dimensionale delle PMI attraverso l’accesso a strumenti di debito e di equity. Nello specifico, questo accordo mira a informare il sistema imprenditoriale sui benefici derivanti dall’adozione di un rating pubblico, valorizzando – anche mediante incontri, eventi e percorsi formativi – il ruolo di questo strumento per lo sviluppo e la crescita delle imprese italiane.