Factoring
Il factoring cresce ancora a livello mondiale: il volume dei crediti ceduti dalle imprese e acquistati dalle società specializzate ha fatto segnare nel 2014 un incremento del 7%, risultato che rappresenta un’ulteriore accelerazione rispetto al +5% con cui si era chiuso l’anno precedente.
Con un netto incremento dei volumi nei primi due mesi dell’anno e una previsione di crescita per l’intero 2014, il factoring si conferma uno strumento particolarmente efficace per sostenere le imprese anche in una fase di rilancio dell’economia. A fine febbraio il turnover cumulativo, cioè l’insieme di crediti commerciali acquistati dall’inizio dell’anno dalla società specializzate, ha raggiunto infatti 22 miliardi di euro, il 5,73% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. E per fine anno l’aspettativa è di un aumento dell’1,84% dei volumi complessivi. I dati sono stati resi noti a Milano da Assifact, l’Associazione delle società di factoring il cui giro d’affari vale oltre 170 miliardi di euro (circa l’11% del Pil), nel corso dell’incontro “Ritardi nei pagamenti: l’opportunità del factoring per sostenere subito la ripresa del sistema produttivo”.