Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

liberalizzazioni

Giovedì, 1 Marzo, 2012 - 06:55
Aiba: in frenata la corsa delle tariffe RC Auto, nel 2011 aumento medio al 3,7%

Aiba ha presentato ieri a Milano i risultati dello studio realizzazio dall'Osservatorio Auto in collaborazione con Iama Consulting sull'andamento delle tariffe RC Auto.

Dallo studio, in sintesi, è emerso che il 2011 ha segnato una frenata degli aumenti delle tariffe, con un aumento medio del 3,7%. Tendenza inversa per le compagnie dirette, con un aumento dell'11,9%. In crescita la raccolta premi e migliorata la redditività delle società di assicurazioni, che tuttavia con l’auto continuano a perdere.
Lo studio si è basato sull’analisi dei prezzi di listino applicati dalle compagnie di assicurazione. I dati sono stati raccolti da Check-It-Auto, lo strumento professionale dei broker AIBA per la comparazione delle tariffe auto e delle garanzie aggiuntive.

...leggi tutto
Martedì, 28 Febbraio, 2012 - 06:39
Lo SNA denuncia: addio concorrenza

“Lo SNA è pronto all'autodenuncia di tutti i dirigenti sindacali in caso di emanazione dell'art 34 (D.L. liberalizzazioni) secondo la formulazione vigente”, commenta Claudio Demozzi, Presidente Nazionale dello SNA – Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione. “E la prima conseguenza diretta sarebbe l'instaurazione di un numero enorme di contenziosi presso l'Istituto di vigilanza. Da fonti vicine alla X Commissione del Senato apprendiamo che, a fronte delle enormi pressioni esercitate dalla lobby delle compagnie, parrebbe che la Commissione stessa si appresti a licenziare il testo dell’articolo 34 – sull’obbligo di confronto delle tariffe rca – del D.L. 1/2012 nella sua formulazione originaria; con ciò non tenendo assolutamente conto delle indicazioni che il maggior organismo di rappresentanza degli intermediari assicurativi (Sindacato Nazionale Agenti) e le associazioni dei consumatori hanno indirizzato ai Senatori della Commissione stessa e che sono stati ampiamente illustrati nel corso della audizioni formali”.

...leggi tutto
Venerdì, 24 Febbraio, 2012 - 10:21
DL liberalizzazioni: per gli agenti resta l’obbligo dei 3 preventivi?

Alla fine potrebbe restare l’obbligo per gli agenti di presentare al cliente tre preventivi Rc Auto di compagnie diverse prima di far sottoscrivere una polizza.
Infatti, l’intenzione di relatori e Governo in tema di Decreto Legge sulle liberalizzazioni sarebbe quella di mantenere così com’è il testo del Governo in merito all’articolo 14 del provvedimento che prevede per gli agenti l’obbligo di informare il cliente sulle proposte di almeno tre compagnie assicurative e non un vero e proprio obbligo di plurimandato.

 
...leggi tutto
Venerdì, 24 Febbraio, 2012 - 07:35
Il 29 febbraio AIBA presenta a Milano i risultati 2011 dell'Osservatorio Auto

Mercoledì 29 febbraio 2012, a Milano, presso il Circolo della Stampa, Corso Venezia 48, alle ore 11.30, si svolgerà la conferenza stampa AIBA, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Febbraio, 2012 - 08:31
Liberalizzazioni: le proposte di UEA

Eliminare gli ostacoli che rendono inefficiente il mercato e impediscono un’effettiva libertà di scelta del consumatore. È quanto auspica Filippo Gariglio, presidente dell’Unione Europea Assicuratori, nell’ambito del suo intervento sulle proposte di emendamento al decreto sulle liberalizzazioni. 

...leggi tutto
Lunedì, 23 Gennaio, 2012 - 09:50
Il tagliando RC Auto diventa virtuale

L’assicurazione Rc Auto diventa virtuale. Con la messa a punto del Decreto Liberalizzazioni il governo Monti ha deciso di mandare in pensione il contrassegno cartaceo Rc Auto.

...leggi tutto
Giovedì, 19 Gennaio, 2012 - 09:10
Verdone (ANIA), nessun cartello tra le imprese di Assicurazione

In arrivo, con il decreto liberalizzazioni, nuove norme per contenere i costi delle assicurazioni RC Auto.

...leggi tutto
Martedì, 10 Gennaio, 2012 - 09:16
Catricalà: liberalizzazioni in arrivo

Riguardo alle liberalizzazioni “c’è un documento che il presidente Monti e io stiamo assemblando, riguarda tutti i settori: energia, trasporti, banche, assicurazioni”. Lo ha detto Antonio Catricalà, sottosegretario alla presidenza del Consiglio intervenendo alla trasmissione “Porta a porta”.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader