Romania
Non si fermano i problemi per il mercato assicurativo auto della Romania che dopo il recente fallimento di City Insurance, principale assicuratore rumeno, deve ora fare i conti con la decisione di Uniqa Asigurari, controllata dell’omonimo gruppo, di interrompere la distribuzione di polizze Rc Auto, ma si limiterà a gestire le polizze in essere, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
L’Autorità di vigilanza rumena, Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF) ha diramato un comunicato stampa per informare di aver revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti di City Insurance S.A., compagnia abilitata ad esercitare l’attività assicurativa in Italia senza sede stabile in diversi rami danni, tra cui il ramo 15 – Cauzione.
City Insurance prende atto della decisione assunta dall’Autorità di vigilanza rumena Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF) di sanzionare la Compagnia con un’ammenda di circa 20.600 euro, per via di alcune violazioni riscontrate nella metodologia di calcolo delle riserve tecniche.
Fondi inglesi interessati a City Insurance. Secondo il sito rumeno “Economica.net”, la principale compagnia del mercato assicurativo rumeno avrebbe dato mandato a un consulente londinese per trattare con nuovi potenziali investitori.
Health Italia, società quotata sul mercato AIM Italia, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella sanità integrativa e nella gestione del processo del benessere delle persone, annuncia l’avvenuta costituzione in Romania di “Health Est Europe S.r.l.”, operazione realizzata nell’ambito dei piani strategici di internazionalizzazione del gruppo.
L’Ivass informa con una nota che l’Autorità di Vigilanza della Romania (ASF – Autoritatea de Supraveghere Financiara) ha comunicato di avere adottato il provvedimento di temporanea interdizione dallo svolgimento dell’attività di intermediazione nei confronti dell’intermediario romeno S. C. Abado Synergic Development Broker De Asigurare – Reasigurare s.r.l. (nel seguito, Abado), iscritto nell’Elenco Annesso al Registro Unico degli intermediari con numero UE00008063 dal 23/09/2011 e operante in Italia in regime di stabilimento.
Sembrerebbe chiudersi nel peggiore dei modi la storia di Lig Insurance. Più volte data pronta per ripartire sul mercato, la compagnia rumena non è invece mai riuscita a tornare pienamente all’attività.
Il mercato assicurativo rumeno ha registrato perdite significative nel corso del 2015, con un risultato netto negativo di 47 milioni di euro, sei volte in più rispetto al livello registrato nel 2014.
In un comunicato stampa di pochi giorni fa l’IVASS ha reso noto che lo scorso 28 giugno l’Autorità di Vigilanza rumena ASF, sulla base di risultati dell’attività di vigilanza svolta, ha deciso di revocare l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa e ha richiesto l’apertura di una procedura fallimentare, secondo la normativa rumena, nei confronti della società Forte Asigurari Reasigurari.
Fairfax Financial Holdings ha firmato un accordo per acquisire l’80% di Eurolife ERB Insurance Group Holdings da Eurobank Ergasias, per un ammontare di circa 316 milioni di euro.
In Romania il mercato assicurativo ha registrato un incremento del 7,4% della raccolta premi a 1,4 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno, secondo i dati resi noti dall’Autorithy locale, Financial Supervision Authority (ASF).
L'ICE, in collaborazione con OICE ed ANCE, e con il supporto del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ambasciata d'Italia in Romania, ha organizzato oggi una missione imprenditoriale di settore a Bucarest.
Salta sul filo di lana l’intesa di Axa con Certinvest e SIF Transilvania per la vendita delle attività vita in Romania. Axa sta comunque riesaminando le opzioni sul tavolo per salvaguardare gli interessi dei propri clienti e dei dipendenti degli uffici romeni.
Renomia, la più importante società di brokeraggio assicurativo dell’Europa Centrale con sede a Brno in Repubblica Ceca fa il suo ingresso nel mercato rumeno grazie all’acquisizione delle quote di maggioranza di SRBA Broker de Asigurare, con sede a Bucarest.
È ormai prossimo il ritorno alla piena attività di Lig Insurance S.A., la compagnia di assicurazioni colpita lo scorso 11 febbraio da un provvedimento dell’Autorità di Vigilanza rumena ASF che ne sospendeva l’attività, a titolo temporaneo.
 
        













