- Notizie
- Nuovi prodotti
- Nuovi prodotti
Nuovi prodotti
Si chiama “Quotazione Veloce” ed è il nuovo servizio che AXA MPS rende disponibile su PasKey Internet Banking, la linea di servizi lanciata dal Gruppo Montepaschi come chiave d’accesso ai propri servizi online e mobile.
Towers Watson (NYSE, NASDAQ: TW), società leader mondiale nel settore della consulenza direzionale, ha presentato un nuovo software di modellizzazione finanziaria per le compagnie vita. RiskAgility FM (Financial Modeller) permette agli assicuratori di gestire modelli finanziari che si adattano con precisione ai loro prodotti e ai loro processi di business.
Allianz Worldwide Care, la compagnia di assicurazioni sanitarie internazionali, ha annunciato il lancio di un nuovo prodotto assicurativo sanitario per le compagnie marittime soggette alla Convenzione internazionale del 2006 (conosciuta anche come “carta dei diritti dei marinai” o “MLC 2006”).
ACE Italia diventa operativa sul mercato nazionale delle costruzioni e dell’edilizia con una polizza C.A.R. (Contractors’ All Risks), comprensiva di Decennale Postuma Indennitaria. “Nell’ottica di ampliare e completare – si legge in una nota – la propria offerta nel segmento Technical Lines (che oltre alla C.A.R. include anche la EAR – Erection All Risks, il Guasto Macchine, il PowerGen e l’IT&Cyber) il prodotto C.A.R. di ACE si arricchisce della componente (obbligatoria per le opere pubbliche e normalmente richiesta anche nell’edilizia privata) cosiddetta Decennale Postuma Indennitaria, con la quale si coprono i proprietari di immobili per i danni all’opera dopo la consegna, secondo quanto disciplinato dall’articolo 1669 del Codice Civile”.
Andare in pensione è il giusto coronamento di una vita spesa a lavorare. Si tratta però di un obiettivo che va costruito nel tempo e per questo motivo Genertellife propone Pensionline, il prodotto pensato per chi desidera costruire la propria pensione integrativa in modo semplice oltre che flessibile e garantirsi anche in futuro lo stesso tenore di vita di oggi.
Genialloyd, compagnia diretta del Gruppo Allianz, ha realizzato la nuova polizza Ricostruiamo Insieme, che protegge il patrimonio familiare dai danni causati da un terremoto. Molti italiani non sanno che oltre il 70% del nostro territorio è zona sismica e circa il 40% della popolazione italiana convive, consapevolmente o meno, con il rischio terremoto. Inoltre, quasi l’80% delle famiglie ha una casa di proprietà, ma pochissimi tutelano l’abitazione dai possibili danni conseguenti a un evento sismico.
George Sartorel, Amministratore Delegato di Allianz Italia, e Klaus-Peter Roehler, attuale CEO di Allianz Suisse e da gennaio nuovo Amministratore Delegato di Allianz in Italia, hanno presentato a Milano l’offerta modulare Allianz1 e il modello di Agenzia Digitale.
Allianz Global Assistance ed Emozione3 lanciano per la prima volta in Italia un prodotto per assicurare i cofanetti regalo contro gli imprevisti di viaggio. Attraverso la nuova piattaforma di prenotazione online di Emozione3 sarà ora possibile aggiungere, contestualmente alla prenotazione dei servizi, un’assicurazione all inclusive per proteggere la propria esperienza con prestazioni di assistenza 24h, spese mediche e bagaglio.
CNP Italia, branch italiana di CNP Assurance, allarga l’offerta CPI (Credit Protecion Insurance) lanciando Igloo la nuova soluzione assicurativa a protezione del mutuo che, in caso di eventi imprevisti, tutela i sottoscrittori pagando le rate del mutuo o liquidando l’intero debito residuo. La polizza è disponibile in 2 diverse versioni ed è stata pensata anche per coloro che hanno già un mutuo in essere.
Modulare, flessibile e su misura, anche nel prezzo. Sono alcune delle caratteristiche distintive di Nai fareimpresa, l’ultima innovativa soluzione assicurativa per le piccole e medie aziende firmata Nationale Suisse.
Nai fareimpresa si configura come un prodotto multi rischio che tutela contro incendio e altri danni ai beni, furto, responsabilità civile e infortuni. Un “carrello” di coperture in grado di soddisfare le specifiche esigenze dell’impresa e costruito sul concetto di pay per use. Un concetto che permette di trasformare l’investimento nella polizza in soluzioni mirate, in cui si paga solo ciò che si sceglie di coprire e soprattutto quando serve realmente. E proprio l’attenzione ai costi, in un momento delicato per l’economia, è uno degli aspetti che rendono oggi Nai fareimpresa una proposta fortemente competitiva sul mercato assicurativo italiano.
Dopo aver rivoluzionato il comparto delle polizze auto con il lancio nel lontano 2001 di Amisat, il primo prodotto assicurativo in Italia con inclusi antifurto satellitare e servizi di assistenza all’auto e alla persona, il Gruppo Filo diretto rilancia la storica polizza uniformandola alle esigenze degli automobilisti “moderni” e rendendola ancor più tecnologica. Nasce così Amisat Light, la soluzione all-inclusive che garantisce una protezione realmente a 360° abbinando un esclusivo dispositivo wi-fi di ultima generazione ai migliori vantaggi della copertura Furto e Incendio.
Pramerica Life S.p.A., Compagnia assicurativa ramo vita del gruppo Prudential Financial, Inc. (PFI) degli Stati Uniti, lancia “Infinitive Convertible Term”, una polizza della Linea Protezione che prevede la liquidazione immediata del capitale ai Beneficiari in caso di premorienza o invalidità funzionale grave e permanente dell’Assicurato.
Filo diretto Assicurazioni, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Filo diretto che opera nei principali rami danni, amplia la sua offerta in ambito salute con il lancio di Valeas Grandi Rischi. Studiata per assicurare una protezione completa e all’avanguardia nei momenti di maggior bisogno, la nuova polizza che va ad aggiungersi a Valeas Easy, Top e Global prevede il rimborso di tutte le spese mediche in caso di ricovero per un grande intervento o per una grave patologia, in aggiunta ai servizi di telemedicina più avanzati quali Medical Passport, Best Opinion e Home Care.
La crisi economica in cui versa nostro paese ha portato ad un arretramento dello Stato sociale, che non riesce più a fare fronte alle esigenze dei cittadini in ambito previdenziale e assistenziale.
Da questo scenario emerge, sempre più forte, la necessità di aderire - a livello individuale – ad un piano di previdenza complementare per integrare la pensione di base e preservare nel tempo il proprio tenore di vita.
QUIXA, la compagnia online del gruppo AXA, lancia QuixApp, la app che accompagna e assiste l’utente durante gli spostamenti in auto. La nuova App, lanciata in occasione del quinto compleanno della compagnia, rappresenta il complemento ideale della figura del Consulente Personale – che da sempre costituisce il tratto distintivo di QUIXA – trasformando lo smartphone dell’utente in un vero e proprio “assistente” che lo segue nel suo percorso e dà risposta immediata a ogni sua necessità mentre si trova a bordo della propria auto.