- Banche
- Bancassicurazione
Bancassicurazione
UBI Banca informa di aver ottenuto le necessarie autorizzazioni al fine di perfezionare i nuovi accordi di partnership con Aviva che aggiornano quelli già esistenti nel settore della distribuzione di prodotti assicurativi nei rami vita.
Ci sono tutti i più grandi gruppi assicurativi europei, asiatici e statunitensi nella lista delle 20 potenziali acquirenti degli asset assicurativi e previdenziali messi in vendita da Halkbank, la banca statale turca.
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Vita – la compagnia assicurativa del Gruppo Intesa Sanpaolo – riunitosi sotto la presidenza di Luigi Maranzana, ha nominato Nicola Maria Fioravanti amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Vita e presidente di Intesa Sanpaolo Assicura. Il Consiglio di Amministrazione inoltre ha approvato il Piano Industriale del Gruppo Assicurativo, che prevede il consolidamento del ramo vita e uno sviluppo importante del danni, e la relazione trimestrale sui conti aggiornata al 30 settembre.
Secondo quanto riferito l’agenzia di stampa MF DowJones il fondo statunitense Apollo Global Management starebbe studiando la modalità di costituzione di un polo assicurativo sui mercati del Sud Europa.
La francese Axa, seconda compagnia assicurativa a livello europeo, è disposta a mettere sul piatto fino a 143 milioni di euro per acquisire le attività assicurative della banca polacca mBank.
Banca Mediolanum lancia Mediolanum Personal Life Serenity, un’innovativa polizza assicurativa pensata per garantire stabilità economica alla famiglia, o più in generale alle persone care dell’assicurato in caso di decesso.
La compagnia francese CNP Assurances ha acquisito il 51% di Santander Consumer Finance, veicolo assicurativo danni e vita della banca spagnola.
Inoltre, CNP ha firmato con Santander Consumer Finance una partnership di distribuzione esclusiva riguardante il ramo vita.
Una nota di ABI informa che con l’adesione di 55 tra banche ed intermediari finanziari rappresentativi di oltre 63% del mercato del credito alle famiglie, entra nella fase operativa il Protocollo d’intesa sulla correttezza e trasparenza nel collocamento delle polizze assicurative tra ABI, Assofin e le Associazioni dei Consumatori Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale dei Consumatori.
Banca Carige ha varato il piano industriale e sono previsti, oltre all’aumento di capitale, l’accorpamento di 80-90 filiali, 600 esuberi da realizzarsi con esodi incentivati e pensionamenti e l’assunzione di 150 giovani con contratto di apprendistato e l’estensione del part time. Il 2013 ha chiuso con una perdita di 1,76 miliardi di euro. Sul rosso, il più alto della sua storia, hanno pesato la svalutazione per 1,67 miliardi degli avviamenti e rettifiche su crediti per 1,09 miliardi.
Accordo di bancassurance per Zurich International Life che potrà distribuire i suoi prodotti attraverso gli sportelli della banca di Dubai, Commercial Bank International (CBI).
La giapponese Sumitomo Life ha sottoscritto un accordo per acquisire il 40% del capitale della unit assicurativa Vita della banca indonesiana PT Bank Negara. Per chiudere l’operazione i giapponesi hanno messo sul piatto una fiche da 354 milioni di dollari.
In un’intervista al Financial Times, l’amministratore delegato uscente di ING, Jan Hommen, ha criticato il modello di business basato sul bancassurance. Una logica, quella di combinare due mondi diversi, come il settore assicurativo e quello bancario, che ha pervaso le strategie del gruppo olandese negli ultimi 20 anni, diventato negli anni un modello da studiare e replicato da molti. “Siamo diventati grandissimi in questi anni”, puntualizza Hommen. “Oggi siamo presenti ovunque, e gestire una società globale non è semplice. Diventa alquanto complicato se dobbiamo moltiplicare per due la gestione, unificando l’universo bancario a quello assicurativo. I servizi bancari e quelli assicurativi si muovono secondo dinamiche e ritmi diversi. Le banche sono molto più veloci. Se le assicurazioni rispondono a un ciclo di 50 anni, il ciclo delle banche è di 5 anni. Perché mettere insieme due mondi così diversi? È inevitabile la creazione di conflitti manageriali fra persone che ragionano su orizzonti temporali molto lontani fra loro. Il bancassurance è un modello di business di matrice franco-belga che è stato esportato nel mondo, ma che ultimamente è un po’ passato di moda e che le recenti novità normative su banche e assicurazioni lo rendono ancora meno attraente”.
La controllata italiana di BNP Paribas Cardif - unità assicurativa di BNP Paribas che sviluppa prodotti e servizi assicurativi per i segmenti protezione e risparmio – ha chiuso un 2012 positivo con un aumento dei ricavi del 6,9% a quota 157,7 milioni di euro, nonostante la contrazione del 7,4% della raccolta premi.
Si chiama ProteggiConMe la nuova polizza di Intesa Sanpaolo Assicura, che vuole essere una soluzione assicurativa concreta per chi desidera tutelarsi da determinati eventi che possono compromettere la capacità di far fronte alle spese mensili abitualmente sostenute nell'ambito della vita quotidiana e addebitate sul conto corrente.
L’Assemblea dei soci di Intesa Sanpaolo Vita ha approvato il bilancio 2012 della capogruppo assicurativa delle entità bancassurance del Gruppo Intesa Sanpaolo. Oltre alla capogruppo, il gruppo è costituto da Intesa Sanpaolo Assicura, Intesa Sanpaolo Life, Bentos Assicurazioni ed EurizonVita Beijing Consulting Company.