Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ania: giudizio positivo sulle correzioni di Solvency 2

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 08:43
Autore: Gillespie

Le compagnie assicurative italiane resteranno nel comparto delle polizze vita a lungo termine a tasso garantito dopo i correttivi introdotti alle nuove regole di Solvency2. La stima è del direttore generale dell’Ania Dario Focarelli. “Il timore di tutti sul mercato era che senza questo nuovo pacchetto nessuno avrebbe più offerto garanzie a lungo termine; questo rischio ora si riduce”. 

Focarelli, nel corso di una conferenza stampa per spiegare le implicazioni delle nuove regole che entreranno in vigore a partire dal 2016, ha sottolineato che per sterilizzare la volatilità dei mercati finanziari le compagnie italiane applicheranno il meccanismo del volatily balancer. Quest’ultimo, in particolari circostanze di volatilità, incrementa il tasso (la curva swap) al quale vengono scontate le passività delle compagnie. “In Italia secondo primi calcoli sarebbero 70 punti base un livello significativo che vale circa 8 miliardi di riserve”. Il direttore generale dell’Ania ha ricordato che Solvency2 raddoppia i requisiti patrimoniali delle compagnie rispetto alle regole vigenti ma questo non comporterà ricapitalizzazioni da parte delle compagnie italiane che hanno risorse patrimoniali sufficienti. Secondo l’Ania, l’Ivass aderirà a tutte le linee guida (oltre 2 mila pagine) messe a punto dall’Eiopa (l’Autorità europea del settore) per prepararsi all’avvento delle nuove regole prudenziali di Solvency2 in vigore dal 2016. Si adotterà, molto probabilmente un approccio di adeguamento progressivo con regolamenti o lettere al mercato. La sensazione che filtra dall’Ania è che a breve possano essere diffuse dall’Autorità di vigilanza nuove regole per la governance.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader