Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per i veicoli non assicurati ecco il nuovo archivio telematico

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 23 Giugno, 2014 - 09:39
Autore: Gillespie

Consultare l’elenco dei veicoli sprovvisti di regolare copertura Rc Auto? Da oggi è possibile connettendosi con “Il portale dell’Automobilista” e accedendo al nuovo archivio messo a disposizione del pubblico. 

L’iniziativa, secondo quanto spiega una nota dell’associazione consumatori ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) nasce nell’ambito dell’introduzione delle norme previste dall’art. 31 del Dl 1/2012 (Decreto liberalizzazioni), convertito nella Legge 27/2012, in materia di “contrasto della contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione”; norme che inoltre prevedono il passaggio, nel 2015, dai contrassegni cartacei a quelli telematici per consentire futuri controlli a distanza con apparecchiature tipo “autovelox”. Nel frattempo è stato attivato un monitoraggio delle coperture assicurative da parte del Ministero dei trasporti con pubblicazione sul portale dell’automobilista del relativo elenco. In un primo momento era stato previsto che il Ministero avvisasse personalmente i proprietari dei veicoli risultati privi di assicurazione facendo loro presenti le conseguenze in caso di circolazione (che secondo l’art. 193 del Codice della strada prevedono una sanzione variabile da 841 a 3.366 Euro e il sequestro del veicolo) e dettando un termine di 15 giorni per regolarizzarsi.

Una circolare del Ministero dello scorso 10 giugno ha precisato che le comunicazioni personali non saranno inviate – per mancanza di risorse – e che i 15 giorni utili per regolarizzarsi decorrono dalla pubblicazione dell’iscrizione nell’elenco. In caso di mancata regolarizzazione i dati del veicolo vengono poi inviati alla polizia e alle prefetture per l’irrogazione delle sanzioni. Per l’ADUC, l’archivio, oltre a svolgere la funzione di far emergere gli inadempienti, è utile a chiunque sia interessato a sapere se un determinato veicolo è assicurato o meno.

Tag: 
Rc Auto
Portale Automobilista

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader