
Consultare l’elenco dei veicoli sprovvisti di regolare copertura Rc Auto? Da oggi è possibile connettendosi con “Il portale dell’Automobilista” e accedendo al nuovo archivio messo a disposizione del pubblico.
L’iniziativa, secondo quanto spiega una nota dell’associazione consumatori ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) nasce nell’ambito dell’introduzione delle norme previste dall’art. 31 del Dl 1/2012 (Decreto liberalizzazioni), convertito nella Legge 27/2012, in materia di “contrasto della contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione”; norme che inoltre prevedono il passaggio, nel 2015, dai contrassegni cartacei a quelli telematici per consentire futuri controlli a distanza con apparecchiature tipo “autovelox”. Nel frattempo è stato attivato un monitoraggio delle coperture assicurative da parte del Ministero dei trasporti con pubblicazione sul portale dell’automobilista del relativo elenco. In un primo momento era stato previsto che il Ministero avvisasse personalmente i proprietari dei veicoli risultati privi di assicurazione facendo loro presenti le conseguenze in caso di circolazione (che secondo l’art. 193 del Codice della strada prevedono una sanzione variabile da 841 a 3.366 Euro e il sequestro del veicolo) e dettando un termine di 15 giorni per regolarizzarsi.
Una circolare del Ministero dello scorso 10 giugno ha precisato che le comunicazioni personali non saranno inviate – per mancanza di risorse – e che i 15 giorni utili per regolarizzarsi decorrono dalla pubblicazione dell’iscrizione nell’elenco. In caso di mancata regolarizzazione i dati del veicolo vengono poi inviati alla polizia e alle prefetture per l’irrogazione delle sanzioni. Per l’ADUC, l’archivio, oltre a svolgere la funzione di far emergere gli inadempienti, è utile a chiunque sia interessato a sapere se un determinato veicolo è assicurato o meno.