Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fitch: outlook stabile per il mercato italiano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Dicembre, 2014 - 07:24
Autore: Gillespie

L’agenzia internazionale Fitch conferma rating e outlook sul settore assicurativo italiano a “stabile”. Un giudizio che riflette il fatto che le compagnie italiane saranno in grado di far fronte alle difficili condizioni del mercato grazie agli utili e all’adeguatezza patrimoniale.

Fitch ricorda come le compagnia italiane detengano quantità significative di debito governativo e corporate nei loro portafogli di investimento, in gran parte a garanzie delle passività assicurative. Questo, insieme all’esposizione sul mercato domestico, rende i loro rating fortemente legati al debito sovrano italiano. Pertanto, eventuali modifiche sul rating italiano o sull’outlook (BBB +/stabile) potrebbere innescare una variazione del rating o dell’outlook delle compagnie.
Circa l’andamento del mercato assicurativo Fitch prevede che la performance nei rami danni si confermerà relativamente forte nel 2015, beneficiando della minore frequenza dei sinistri. Tuttavia la redditività sarà più debole dei forti livelli registrati nel 2014, per via del calo dei prezzi delle polizze.
Il sempre maggiore utilizzo dei siti comparativi potrebbe inoltre esercitare ulteriore pressione.
L’agenzia prevede anche un modesto incremento dei costi dei risarcimenti. Tali effetti negativi saranno in parte controbilanciati da una frequenza dei sinistri relativamente stabile nel 2015, in quanto la recessione tende a frenare i sinistri nel settore auto.
Nel vita i premi stanno aumentando e questo, associato all’incremento del valore dei bond italiani, sta dando impulso all’utile netto. La raccolta premi, è guidata dai prodotti a premio unico che possono rivelarsi volatili.
Per i premi periodici Fitch prevede un aumento non oltre il 5%, con una raccolta netta positiva. Dovrebbero inoltre restare stabili i riscatti, a meno di shock sui mercati finanziari. Le compagnie vita restano per altro sensibili agli effetti delle variazioni dei tassi di interesse e agli spread nelle gestioni separate. Fitch si aspetta comunque un calo del rischio sui tassi di interesse, in quanto la nuova raccolta segna una diminuzione delle garanzie e stanno andando a scadenza le polizze più vecchie con garanzie più elevate.

Tag: 
Fitch
Italia

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader