Fitch
L’agenzia di rating Fitch ha confermato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+”, con outlook positivo.
L’agenzia di rating Fitch ha confermato il rating di ITAS a livello di “BBB+”, migliorando tuttavia l'outlook rispetto al 2023 e portandolo da "stabile" a "positivo".
Fitch Ratings ha alzato l’outlook di Generali da stabile a positivo ed ha confermato il rating Insurer Financial Strength (IFS) ad “A+” e il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) ad “A”.
Secondo un recente report di Fitch Ratings, i quattro principali riassicuratori europei hanno registrato solidi utili nella prima metà del 2024, trainati dalle performance di sottoscrizione nei cicli di punta nei settori danni e infortuni (P&C).
L'incertezza politica in Francia causata dalla decisione del presidente Emmanuel Macron di indire elezioni legislative anticipate non ha influenzato i rating degli assicuratori francesi, secondo quanto afferma Fitch Ratings.
Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Ratings (IDR) di Unipol Gruppo e della sua principale entità operativa UnipolSai Assicurazioni a "BBB+" (Good). Fitch ha inoltre confermato il rating Insurer Financial Strength (IFS) di UnipolSai ad "A-". L'outlook è "stabile".
L’agenzia di rating Fitch ha alzato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+” da “A”, con outlook stabile.
La redditività degli assicuratori vita italiani per il 2023 dovrebbe essere intaccata da un aumento dei riscatti degli assicurati a causa di tassi di interesse più elevati, ma la liquidità dovrebbe rimanere ampia ed è improbabile che il capitale e i rating ne risentano.
Fitch ha aggiornato le proiezioni per l’Italia e secondo le ultime stime a fine 2023 il Pil dovrebbe registrare una crescita dello 0,5% rispetto alle precedente previsione di contrazione.
Nonostante l’incertezza e l’instabilità che ha caratterizzato i mercati finanziari per tutto il 2022, l’Agenzia di rating internazionale Fitch ha valutato positivamente i risultati di ITAS e le misure manageriali adottate che hanno permesso di elevare il grado di resilienza rispetto agli scenari avversi che si sono manifestati con grande intensità, confermando il rating BBB e migliorando l’outlook in positivo.
Fitch ha fatto una prima stima delle perdite assicurate per il terremoto di Turchia e Siria.
La maggior parte delle organizzazioni finanziarie globali è alle prese con il deterioramento delle condizioni del credito poiché il rallentamento della crescita economica, l’aumento del costo della vita e la crescita della disoccupazione stanno mettendo sotto pressione la qualità degli asset, secondo Fitch.
L’agenzia statunitense Fitch Ratings ha assegnato a Cassa Centrale Banca spa il rating di lungo termine sull’emittente “BBB-”.
Fitch Ratings conferma anche per il 2021, per Reale Mutua e la controllata spagnola Reale Seguros Generales, il rating di solidità finanziaria (IFS) in “A-” con outlook “stabile”, valore di due notch superiore a quello dell’Italia (“BBB”).
L’agenzia di Rating FITCH, dopo un approfondito esame dei conti del Gruppo ITAS e delle sue strategie aziendali, ha confermato il rating BBB con outlook stabile.