Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Compagnie olandesi investono € 6,8 miliardi nel traffico d’armi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Giugno, 2015 - 08:31
Autore: Gillespie

Otto delle prime 10 compagnie di assicurazioni vita attive nei Paesi Bassi stanno investendo in uno dei traffici più sgradevoli: il traffico d’armi. Secondo quanto riporta il sito web Dutch News, gli otto assicuratori vita olandesi avrebbero investito complessivamente 6,8 miliardi di euro in aziende produttrici di armi che, a loro volta, avrebbero venduto il materiale ad alcuni dei dittatori e dei paesi più corrotti e crudeli del mondo.

Il dato fa riferimento a un’analisi che ha preso in riferimento gli investimenti delle assicurazioni vita olandesi dal 2010 al 2014 e i produttori di armi che rompendo l’embargo, vendono comunque armamenti ai governi delle zone in guerra e ai regimi corrotti e inaffidabili.

La maggior parte delle armi vengono vendute in Arabia Saudita. Ad esempio, tutti gli otto assicuratori hanno investito in società che vendono elicotteri militari, carri armati, bombe a grappolo e sistemi radar all’Arabia Saudita. Va ricordato che questo paese ha utilizzato le bombe a grappolo in Yemen, che sono vietate da una risoluzione internazionale, ed è oltretutto noto per la disastrosa situazione dal punto di vista dei diritti umani.

Achmea e ASR sono le uniche due compagnie vita presenti sul mercato olandese a non essere coinvolte in questo tipo di investimenti.

In cima alla lista si trova la tedesca Allianz, seguita dalla britannica Legal & General e il fondo pensione olandese APG, per un totale di circa 1 miliardi di euro investito in aziende produttrici di armi. Corposi investimenti anche da Aegon, NN Group e Generali, mentre decisamente minoritario quello di Delta Lloyd e SNS Real.

Secondo un sondaggio effettuato da Motivaction, i 2/3 degli olandesi giudica inaccettabile che la loro compagnia investa in questo tipo di attività  che commerciano con regimi corrotti o pericolosi dittatori.

Tag: 
Armi
Olanda

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità
Grandine e tempeste: i danni naturali esplodono in Svizzera
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Assicurazioni indietro sull’ESG: parità di genere e trasparenza restano un miraggio
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader