
I Lloyd’s di Londra annunciano oggi di aver registrato un utile lordo di €2,9 miliardi nel 2015, risultato che oltre a confermare la costante solidità finanziaria dei Lloyd’s rappresenta una valida performance per tutto il mercato, nonostante alcune condizioni di mercato tra le più difficili degli ultimi anni e una situazione macro-economica instabile.
Qui di seguito i risultati in breve:
- Utile al lordo delle imposte pari a €2,9 miliardi (£2,1mld) (2014: £3,0mld).
- Rendimento del capitale pari al 9,1% (2014: 14,1%).
- Combined ratio pari al 90,0% (2014: 88,4%).
- Premi lordi in aumentodel 6% pari a € 36,8 miliardi (£26,7mld) (2014: £25,3mld).
- L’utile rimane significativo nonostante la diminuzione del ritorno degli investimenti e la pressione sui prezzi
- L’aumento della solidità finanziaria conferma la resilienza prudenziale.
I rating: A (eccellente) da parte di A.M. Best, AA- (molto solido) da parte di Fitch ed A+ (solido) da parte di Standard & Poor’s riflettono la solidità dei Lloyd’s. Il posizionamento competitivo dei Lloyd’s a livello mondiale è sostenuto dalla positiva perfomance della sottoscrizione e dalla diversità dei mercati globali e dei prodotti.
Un importante successo per i Lloyd’s è stata l’approvazione del loro modello interno, un passo cruciale per assicurare la possibilità di operare nel nuovo regime di regolamentazione di Solvency II.
Commentando i risultati, il Presidente dei Lloyd’s, John Nelson, ha dichiarato: “Ogni anno porta con sè nuove sfide che richiedono determinazione e un approccio e soluzioni innovative. Quest’anno non ha fatto eccezione. In un mercato innegabilmente più difficile rispetto agli anni passati, abbiamo dovuto dimostrare la nostra capacità di adattarci ed agire. In queste condizioni, i nostri risultati sono degni di nota e un tributo alla professionalità e alle competenze sempre costanti della comunità dei sottoscrittori del mercato dei Lloyd’s”.
Il CEO dei Lloyd’s, Inga Beale, ha dichiarato: “I Lloyd’s stanno perseguendo la loro strategia con l’obiettivo di offrire soluzioni per i rischi in un un mondo in rapido movimento. Le aziende si rivolgono al mercato dei Lloyd’s per sottoscrivere polizze la cui gestione è considerata troppo complessa da altri player. Oggi più che mai sono necessarie protezioni adeguate per i rischi informatici, il terrorismo ed i cambiamenti climatici”.