Lloyd's
Il 14 febbraio 2025, Convex Group Ltd., ri/assicuratore specialty internazionale, ha ricevuto l’approvazione preliminare per lanciare il Syndicate 1984 dei Lloyd’s, che inizierà a sottoscrivere polizze nell’aprile 2025.
Ki, la piattaforma digitale di sottoscrizione Lloyd’s, ha annunciato di aver completato la separazione dal gruppo di appartenenza, Fairfax Group, diventando una società autonoma a partire dal 1° gennaio 2025.
Secondo un nuovo rapporto di Alpha Insurance Analysts Limited, è improbabile che i Lloyd's di Londra possano avere una notevole esposizione assicurativa diretta agli incendi boschivi in California, ad eccezione di alcune polizze property specializzate in immobili di alto valore.
John Neal, Ceo dei Lloyd's di Londra dal 2018, entrerà a far parte di Aon PLC in qualità di chairman globale delle soluzioni climatiche e di Ceo globale della riassicurazione, si apprende da una nota.
I Lloyd’s di Londra hanno pubblicato un report sui rischi sistemici, prevedendo perdite economiche globali potenziali di 13,6 trilioni di dollari nei prossimi cinque anni a causa di una nuova pandemia.
Secondo John Neal, Ceo dei Lloyd's di Londra, gli obiettivi del settore ri/assicurativo sono quelli di dare fiducia, offrire protezione finanziaria e stabilire partnership tra pubblico e privato. Le parole di Neal sono state pronunciate durante il recente webinar “SCOR Live Sessions – The (ri)insurer of tomorrow”.
WTW è Global Partner del Dive In Festival 2024, l’evento del settore assicurativo con focus su diversità, equità e inclusione, organizzato a livello globale da Lloyd's.
Lloyd's, il più antico mercato assicurativo e riassicurativo del mondo, ha annunciato che Sir Charles Roxburgh KCB diventerà il suo prossimo presidente, a partire dal 1° maggio 2025. Roxburgh succederà a Bruce Carnegie-Brown, che ricopre la carica dal 2017.
Nell’ultimo periodo si è registrata in Inghilterra una crescita del numero di incidenti, anche di una certa gravità, che hanno coinvolto ciclisti e pedoni, riaccendendo il dibattito sulla necessità di rendere obbligatoria l’assicurazione di Responsabilità Civile.
I Lloyd’s di Londra, il più antico mercato assicurativo e riassicurativo al mondo, hanno registrato un aumento del 24%, ovvero di 600 milioni di sterline (711 mln di euro), su base annua, dell'utile di sottoscrizione che sale a 3,1 miliardi di sterline nel primo semestre 2024, con un combined ratio dell’83,7% che è il miglior risultato dal 2007 a oggi.
Lloyd's Insurance Company SA (Lloyd's Europe) ha nominato Diana Santin rappresentante generale per l'Italia, previa approvazione normativa.
Un recente rapporto di Howden evidenzia che le condizioni e le prospettive di mercato per i Lloyd’s rimangono buone per l’anno 2024, caratterizzato da un deciso riallineamento dei tassi in quasi tutte le classi di business e dal minimo ingresso di nuovi capitali nel mercato.
L’ex Ceo dei Lloyd’s di Londra, Inga Beale, è stata scelta per presiedere il consiglio di amministrazione della società di consulenza sul clima South Pole.
Il crollo del Francis Scott Key Bridge a Baltimora potrebbe rivelarsi un disastro particolarmente oneroso per le casse degli assicuratori.
Secondo un nuovo rapporto dei Lloyd’s, l’emergere di modelli di intelligenza artificiale generativa è destinato ad avere un profondo impatto sullo scenario dei rischi cyber, aumentando sia le minacce che le capacità difensive.