Lloyd's
Il mercato dei Lloyd’s ha liquidato ad oggi sinistri pari a 1,7 miliardi di dollari statunitensi a fronte delle tempeste Harvey, Irma e Maria.
Dopo gli uragani Harvey, Irma e Maria, gli assicuratori non hanno risparmiato analisi e stime sui danni subiti, ma data la potenza degli eventi catastrofali e la vastità delle aree interessate in un così breve intervallo di tempo, quello che emerge da tutta la teoria di dati e numeri è una grande incertezza.
Neon, assicuratore globale che opera sul mercato dei Lloyd’s, annuncia l’apertura di un ufficio operativo in Italia, a Genova. Grazie anche alla partecipazione di minoranza di Cambiaso Risso, Neon Italy sarà in grado di offrire alla clientela una significativa capacità, inizialmente in ambito corpi e merci.
Le perdite legate ai recenti uragani che hanno spazzato gli Stati Uniti e il terremoto che ha scosso il Messico, avranno un effetto collaterale sui prezzi applicati dagli assicuratori sul mercato londinese, secondo un report di Fitch Ratings.
Con la pubblicazione dei risultati preliminari, i Lloyd’s, il mercato mondiale per le assicurazioni e riassicurazioni dei rischi speciali, annunciano di aver registrato un utile pari a €1,39mld nel primo semestre del 2017.
La percezione sui potenziali danni del cyber risk si sta velocemente diffondendo a livello globale sull’onda dei recenti attacchi dei pirati informatici. Contestualmente cresce la domanda di coperture assicurative per questa tipologia di rischi, soprattutto da parte delle aziende maggiormente strutturate.
Un cyber attack di portata mondiale potrebbe causare perdite economiche del valore di 53 miliardi di dollari. Una somma enorme, più o meno simile agli effetti prodotti nel 2012 dal ciclone Sandy.
AXIS Capital Holdings ha ottenuto dai Lloyd’s di Londra le necessarie autorizzazioni per l’apertura di una propria managing agency per il mercato specializzato londinese.
L’agenzia di rating internazionale Fitch ha rivisto al ribasso l’outlook dei Lloyd’s di Londra, portandolo da stabile a negativo. Il giudizio riflette la maggiore esposizione ai rischi catasttrofali e al peggioramento delle performance di underwriting.
In base ad una nuova ricerca dei Lloyd’s, il mercato assicurativo per i rischi speciali leader al mondo, le aziende colpite da un attacco cyber potrebbero dover sostenere una spesa molto più alta di quella prevista o per la quale sono preparate.
Il nuovo chairman dei Lloyd’s of London Bruce Carnegie-Brown è entrato ufficialmente in carica lo scorso mercoledì 14 giugno, aprendo così un nuovo capitolo denso di sfide per il prestigioso mercato londinese, a partire dal post-Brexit.
L’entourage di Ariana Grande sta facendo i conti con le conseguenze dell’attacco terroristico del mese scorso al Manchester Arena che hanno portato alla cancellazione di diverse date del tour della giovane popstar, causando una perdita di incassi stimata in circa 340 mila euro.
Tre importanti assicuratori del mercato dei Lloyd’s hanno deciso di unire le forze per formare un consorzio dedicato alle coperture per i rischi politici sul continente asiatico.
Per i Lloyd’s di Londra è arrivato il momento di stringere la coperta e cercare di risparmiare sui costi. Il mercato assicurativo specializzato più importante del mondo deve fare i conti con la Brexit, l’apertura della nuova sede europea di Bruxelles e, soprattutto, con una squadra di circa 1.100 dipendenti.
Il sottoscrittore dei Lloyd’s di Londra Hiscox ha deciso di istituire in Lussemburgo la nuova filiale per il business sviluppato in Europa, dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.