
L’assemblea dei soci di Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo ha provveduto a eleggere il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione che rimarrà in carica per il triennio 2016-2019.
Il clima di condivisione che ha caratterizzato l’elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica, focalizzata sull’attuazione di un nutrito programma che vedrà impegnata l’Associazione su più fronti nel prossimo triennio. Sono stati eletti consiglieri per il prossimo triennio i soci:
Andrea Bertalot, Presidente; Cinzia Altomare, Segretario; Sergio Stolfa, Tesoriere.
L’Assemblea ha inoltre deliberato, all’unanimità, di assegnare la carica di Past President - Vice Presidente Onorario - al Presidente uscente Marco Marello, al timone dell’Associazione fin dal momento della sua fondazione.
Contestualmente sono stati nominati in qualità di membri del Collegio dei Probiviri i soci: Stefano Caldi, Antonio Maria Corzino, Marco Cremonesi.
In qualità di membri del Consiglio Scientifico sono stati invece nominati: Girolamo Cirrincione, Enea Dallaglio, Umberto Genovese, Andrea Graziosi, Paolo Mariotti, Raffaele Pellino, Marco Todeschini, Mario Vatta.
Come in passato, il Consiglio Direttivo di Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo e i Comitati sono stati formati in modo da accogliere e rappresentare in modo equilibrato le diverse componenti presenti nell’associazione. Anche se la partecipazione di ogni socio avviene a livello del tutto personale sono ampiamente presenti imprese di assicurazioni italiane ed estere, società di consulenza e servizi, professionisti e consulenti individuali, mondo accademico.
Nel suo discorso di ringraziamento, il Presidente uscente Marco Marello ha riconosciuto il lavoro svolto dal Consiglio Direttivo che lo stesso ha presieduto nell’ultimo triennio, esprimendo la certezza che il patrimonio di esperienze ad oggi maturate non andrà disperso.
Da parte sua, il nuovo presidente Andrea Bertalot si è soffermato su quelli che ritiene essere i punti qualificanti del programma di Insurance Skills Jam per i prossimi anni: continuare a fare leva sull’approfondimento, diffusione e promozione dell’interscambio di informazioni, esperienze, opinioni e conoscenze in ambito assicurativo. E ciò in una linea di continuità con l’approccio interdisciplinare che, sin dalla fondazione, ha sempre contraddistinto le iniziative associative.