
Rallenta fin quasi a fermarsi la discesa dei premi Rc Auto pagati dagli automobilisti italiani. Lo segnala l’Ivass nell’indagine periodica Iper che segnala come nel secondo trimestre 2017 il premio medio sia risultato pari a 412 euro, lo stesso del trimestre precedente. Secondo Ivass siamo in una fase di stabilizzazione dei premi, la cui flessione è del 2,2% su base annua.
L’indagine evidenzia come rispetto al premio medio, il 50% degli assicurati paghi meno di 372 euro, il 90% meno di 633 euro e solo il 10% meno di 234 euro.
La grande diffusione nel nostro Paese delle scatole nere contribuisce alla discesa dei premi, nelle province meridionali dove sono maggiormente diffuse.
Nel secondo trimestre una polizza venduta su cinque prevedeva la black box (19,6%), con un aumento su base annua di 3,4%, per un totale di circa 1,2 milioni di nuove scatole nere su un parco assicurato di 35milioni di autovetture. Riguardo ai prezzi registrati nelle singole province, Ivass registra un rallentamento del calo, in linea con il trend nazionale. Variazioni in diminuzione su base annua superiori al 5% si registrano solo in cinque province: Reggio Calabria, Taranto, Catanzaro, Vibo Valentia e Messina. Ad Aosta, invece, si è registrata la prima inversione del trend con un aumento annuo del 3,1%.