Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pensione sotto i mille euro per il 50% delle donne italiane

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 27 Ottobre, 2017 - 10:56
Autore: Gillespie

Metà delle donne italiane in pensione devono far quadrare i conti avendo a disposizione un assegno mensile che non arriva ai 1.000 euro.

Donne che pur rappresentando nel 2016 la fetta più consistente di pensionati (52,7% per un totale di 8,5 milioni) percepiscono mediamente un importo mensile di 1.137 euro, inferiore ai 1529 euro degli uomini.

Il 47,6% delle donne ha però a disposizione un reddito pensionistico inferiore ai mille euro, mentre tra gli uomini la percentuale si ferma

È quanto ha affermato il presidente dell’Istat, Giorgio Alleva nel corso di un’audizione davanti alla Commissione Affari Costituzionali della Camera.

Alleva ha inoltre affermato che 16 donne anziane su cento non ricevono alcuna forma di pensione (tra gli uomini solo 3 su 100), escludendo i percettori di sole pensioni ai superstiti, per le donne il tasso di copertura scende al 74% con un gap di genere che sale a 23 punti percentuali.

“L’85% delle famiglie monoparentali in condizione di povertà assoluta ha come persona di riferimento una donna”, ha sottolineato Alleva. “Per questa tipologia famigliare l’incidenza della povertà assoluta risulta in crescita, passando dal 6,7% del 2015 all’8,1% del 2016. Peggiori condizioni sono osservate generalmente in famiglie con almeno un figlio minore (l’incidenza è stata del 9,3%); tra le famiglie che hanno come persona di riferimento una madre single con almeno un figlio minore: l’incidenza assoluta della povertà era del 10,7% e l’intensità del 14,9%. Più di una donna straniera su quattro è in condizione di povertà assoluta (26,6%) un dato in crescita rispetto al 21,2% del 2014”.

Tag: 
Pensioni
Donne

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader