Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pensioni

Venerdì, 6 Ottobre, 2023 - 07:15
WTW: il 47% dei lavoratori italiani la priorità è una buona pensione

Per quasi la metà dei dipendenti italiani la priorità è il benessere finanziario di lungo termine. Poter contare su un dignitoso futuro pensionistico occupa la prima posizione tra i benefit desiderati dai dipendenti, seguito da lavoro flessibile (45%), percorsi di carriera e sviluppo (34%), prestazioni sanitarie (33%) e benefit assicurativi (27%).

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Aprile, 2023 - 08:36
Circa 2,7 milioni di lavoratori andranno in pensione entro il 2027

Nei prossimi 5 anni circa il 12% degli italiani lascerà definitivamente il posto di lavoro per aver raggiunto il limite di età. La stima è dell’Ufficio studi della CGIA che ha elaborato i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Dicembre, 2022 - 08:39
Istat: la spesa per le pensioni è aumentata dell’1,7% a 313 miliardi nel 2021

Le prestazioni erogate dal sistema pensionistico italiano nel 2021 sono state pari a 313 miliardi di euro e hanno interessato oltre 16 milioni di pensionati. Lo si legge nel rapporto pubblicato dall’Istat che analizza la spesa pensionistica in Italia nel 2021.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Marzo, 2022 - 08:12
Fondi Pensione negoziali azionisti di Bankitalia: Fondenergia sale all’1,7%

Fondenergia, il fondo pensione dei lavoratori dei settori energia e petrolio, gas, acqua e attività minerarie, con un investimento complessivo di 127 milioni di euro, detiene l’1,7% di Bankitalia.

...leggi tutto
Lunedì, 2 Marzo, 2020 - 11:42
Insurance Europe: il 43% degli europei non risparmia per la pensione

Secondo un sondaggio dell’associazione Insurance Europe che ha coinvolto 10.000 persone di dieci paesi diversi, il 43% degli europei non pensa al risparmio previdenziale. 

...leggi tutto
Venerdì, 31 Maggio, 2019 - 10:15
Il fondo pensione Telemaco sceglie AllianzGI come gestore della linea prudente

Il fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori delle aziende di telecomunicazione Telemaco ha selezionato Allianz Global Investors (AllianzGI) un mandato obbligazionario attivo globale per la gestione della Linea Prudente con asset per oltre 220 milioni di euro, che sarà gestito dal team Global Fixed Income basato a Londra. La scelta di AllianzGI come proprio partner conclude una procedura di assegnazione pubblicata a novembre 2018.

...leggi tutto
Martedì, 16 Ottobre, 2018 - 08:57
12 milioni di over 65 a rischio pensione e assistenza

Le speranze di vita degli italiani continuano ad aumentare. La popolazione invecchia e “gli over 65 sono diventati circa 12 milioni di persone, di cui 6 milioni oltre i 75 anni di età. Ma preoccupa anche il numero di persone non-autosufficienti: 3.378.000 persone (circa l’8% della popolazione) che necessitano assistenza sanitaria continua. Una situazione esplosiva che impone misure urgenti”. 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Giugno, 2018 - 10:31
Corbello (Assoprevidenza) su pensioni e welfare: adesione automatica ai fondi collettivi e assicurazione obbligatoria per la non autosufficenza

Dichiarazione di Sergio Corbello, presidente Assoprevidenza - l’Associazione per la Previdenza e Assistenza Complementare - a margine della relazione annuale Covip

...leggi tutto
Venerdì, 8 Giugno, 2018 - 09:51
Attuari pronti a presentare al Governo le loro proposte su welfare e pensioni

A margine della relazione annuale del Covip Giampaolo Crenca, presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari, ha dichiarato la disponibilità degli attuari di collaborare con il Governo per realizzare un progetto integrato di welfare.

...leggi tutto
Martedì, 17 Aprile, 2018 - 09:55
Intesa Sanpaolo finanzia i prestiti per l’APE

Intesa Sanpaolo è la prima banca a finanziare le richieste di APE (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica) dei lavoratori che, compiuti 63 anni e con un minimo di 20 anni di contributi, vogliano uscire anticipatamente dal lavoro usufruendo di un reddito ponte che li accompagni alla pensione. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Aprile, 2018 - 09:25
Enpam liquida la prima pensione in cumulo

La Fondazione Enpam, ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha liquidato a una propria iscritta la prima pensione in cumulo. La dottoressa aveva presentato la propria domanda all’Inps circa un anno fa.

...leggi tutto
Martedì, 10 Aprile, 2018 - 09:08
Fondo pensione giornalisti affida a Cattolica la gestione del comparto garantito

Il Consiglio di amministrazione del Fondo complementare dei giornalisti ha deliberato di assegnare la gestione del comparto garantito a Cattolica Assicurazioni che già aveva in carico il precedente mandato, scaduto lo scorso 31 dicembre. 

...leggi tutto
Giovedì, 5 Aprile, 2018 - 09:25
La pensione? Il 55% degli italiani pensa che sarà insufficiente

La pensione sarà un problema per la maggioranza degli italiani. Secondo l’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, il 55% degli italiani pensa che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato una volta usciti dal mondo del lavoro, e un ulteriore 26% prevede un futuro molto incerto.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Novembre, 2017 - 09:42
Gli attuari intervengono sul calcolo dell’età pensionabile

Se dal punto di vista tecnico non è proponibile l’abolizione dell’adeguamento automatico dei requisiti di pensionamento alla speranza di vita, dal punto di vista più strettamente sociale, pur restando assolutamente valido il principio del perseguimento di un equilibrio attuariale, appare ragionevole trovare meccanismi più sostenibili e sopportabili. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Ottobre, 2017 - 10:56
Pensione sotto i mille euro per il 50% delle donne italiane

Metà delle donne italiane in pensione devono far quadrare i conti avendo a disposizione un assegno mensile che non arriva ai 1.000 euro.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Il digitale? È ora di farselo amico
  • Il nuovo modulo Pay-by-Link di IAssicur City: intervista ad Alessandro Pasta, Direttore Generale di Diagramma

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader