Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pensioni

Venerdì, 4 Aprile, 2025 - 09:13
Helvetia Aequa: il piano pensionistico su misura per ogni stagione della vita

Il gruppo Helvetia Italia amplia la sua offerta previdenziale con una revisione di Helvetia Aequa, il Piano Individuale Pensionistico (PIP) che offre una soluzione flessibile e personalizzabile per integrare la pensione obbligatoria.

...leggi tutto
Martedì, 18 Febbraio, 2025 - 08:48
Le novità pensionistiche del 2025: opportunità o disparità?

L'Economia del Corriere della Sera ha pubblicato un intervento del prof. Alberto Brambilla che fa chiarezza sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sul sistema pensionistico italiano che hanno suscitato non poche polemiche. 

...leggi tutto
Martedì, 4 Febbraio, 2025 - 08:47
EIOPA: stabilità nel rischio pensionistico, ma i rischi di mercato continuano a preoccupare

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025, evidenziando una stabilità complessiva nei rischi del settore delle pensioni aziendali e professionali (IORP) in Europa. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2024 - 09:09
In pensione a 64 anni con la Previdenza Complementare: novità dalla Manovra

Il Governo ha approvato una misura che consente di anticipare la pensione a 64 anni, cumulando la previdenza obbligatoria con quella complementare, a condizione che l'assegno pensionistico raggiunga almeno tre volte il minimo. 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Settembre, 2024 - 09:12
Inps: 64,2 anni è l’età media in cui vanno in pensione gli italiani

In Italia i lavoratori vanno in pensione mediamente a 64,2 anni, secondo il rapporto annuale dell'Inps. L’analisi dell’Istituto ritiene che l'elevato livello di spesa per pensioni riflette due caratteristiche del sistema previdenziale italiano: “. La prima riguarda l'età di pensionamento: nonostante l'età per l'accesso alla pensione di vecchiaia sia a 67 anni, il livello più alto nell'UE, l'età effettiva di pensionamento è ancora relativamente bassa (64,2), a causa dell'esistenza di numerosi canali di uscita anticipata dal mercato del lavoro”. 

...leggi tutto
Martedì, 17 Settembre, 2024 - 07:11
In risposta al rapido invecchiamento della popolazione la Cina alza l’età pensionabile

Di fronte al rapido invecchiamento della popolazione e nel pieno di una inedita crisi economica, la Cina ha deciso di aumentare l’età pensionabile fino a 5 anni, secondo quanto riferisce il South China Morning Post. 

...leggi tutto
Venerdì, 5 Aprile, 2024 - 06:35
Inps: in crescita del 4% a 214,6 mld i contributi raccolti nel 2023, mentre le pensioni erogate sono aumentate del 6,3% a 269,6 mld

Un bilancio 2023 estremamente positivo quello dell’Inps che ha raggiunto l'obiettivo posto rispetto alla generazione di “Valore Pubblico”, ovvero l'accrescimento del benessere sociale ed economico che l’azione dell’Inps determina nel contesto nazionale.

...leggi tutto
Venerdì, 6 Ottobre, 2023 - 07:15
WTW: il 47% dei lavoratori italiani la priorità è una buona pensione

Per quasi la metà dei dipendenti italiani la priorità è il benessere finanziario di lungo termine. Poter contare su un dignitoso futuro pensionistico occupa la prima posizione tra i benefit desiderati dai dipendenti, seguito da lavoro flessibile (45%), percorsi di carriera e sviluppo (34%), prestazioni sanitarie (33%) e benefit assicurativi (27%).

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Aprile, 2023 - 08:36
Circa 2,7 milioni di lavoratori andranno in pensione entro il 2027

Nei prossimi 5 anni circa il 12% degli italiani lascerà definitivamente il posto di lavoro per aver raggiunto il limite di età. La stima è dell’Ufficio studi della CGIA che ha elaborato i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Dicembre, 2022 - 08:39
Istat: la spesa per le pensioni è aumentata dell’1,7% a 313 miliardi nel 2021

Le prestazioni erogate dal sistema pensionistico italiano nel 2021 sono state pari a 313 miliardi di euro e hanno interessato oltre 16 milioni di pensionati. Lo si legge nel rapporto pubblicato dall’Istat che analizza la spesa pensionistica in Italia nel 2021.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Marzo, 2022 - 08:12
Fondi Pensione negoziali azionisti di Bankitalia: Fondenergia sale all’1,7%

Fondenergia, il fondo pensione dei lavoratori dei settori energia e petrolio, gas, acqua e attività minerarie, con un investimento complessivo di 127 milioni di euro, detiene l’1,7% di Bankitalia.

...leggi tutto
Lunedì, 2 Marzo, 2020 - 11:42
Insurance Europe: il 43% degli europei non risparmia per la pensione

Secondo un sondaggio dell’associazione Insurance Europe che ha coinvolto 10.000 persone di dieci paesi diversi, il 43% degli europei non pensa al risparmio previdenziale. 

...leggi tutto
Venerdì, 31 Maggio, 2019 - 10:15
Il fondo pensione Telemaco sceglie AllianzGI come gestore della linea prudente

Il fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori delle aziende di telecomunicazione Telemaco ha selezionato Allianz Global Investors (AllianzGI) un mandato obbligazionario attivo globale per la gestione della Linea Prudente con asset per oltre 220 milioni di euro, che sarà gestito dal team Global Fixed Income basato a Londra. La scelta di AllianzGI come proprio partner conclude una procedura di assegnazione pubblicata a novembre 2018.

...leggi tutto
Martedì, 16 Ottobre, 2018 - 08:57
12 milioni di over 65 a rischio pensione e assistenza

Le speranze di vita degli italiani continuano ad aumentare. La popolazione invecchia e “gli over 65 sono diventati circa 12 milioni di persone, di cui 6 milioni oltre i 75 anni di età. Ma preoccupa anche il numero di persone non-autosufficienti: 3.378.000 persone (circa l’8% della popolazione) che necessitano assistenza sanitaria continua. Una situazione esplosiva che impone misure urgenti”. 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Giugno, 2018 - 10:31
Corbello (Assoprevidenza) su pensioni e welfare: adesione automatica ai fondi collettivi e assicurazione obbligatoria per la non autosufficenza

Dichiarazione di Sergio Corbello, presidente Assoprevidenza - l’Associazione per la Previdenza e Assistenza Complementare - a margine della relazione annuale Covip

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader