
Il gruppo Helvetia Italia amplia la sua offerta previdenziale con una revisione di Helvetia Aequa, il Piano Individuale Pensionistico (PIP) che offre una soluzione flessibile e personalizzabile per integrare la pensione obbligatoria.
La soluzione si rivolge a una vasta platea di lavoratori dipendenti, autonomi, professionisti, imprenditori, studenti e disoccupati, permettendo di costruire una solida base finanziaria per il futuro.
Accessibile a tutti i residenti in Italia, può essere sottoscritto anche da genitori o nonni per figli e nipoti, beneficiando di vantaggi fiscali significativi. Tra le novità introdotte, spiccano due garanzie facoltative che tutelano contro decesso, invalidità totale e permanente o perdita di autosufficienza, offrendo maggiore sicurezza durante il percorso di accumulo.
Il piano si distingue per la flessibilità negli investimenti e nei versamenti, con opzioni diversificate per profilo di rischio e orizzonte temporale.
Le linee Unit hanno registrato rendimenti solidi nel 2024, come il 9,19% della linea Equity. Inoltre, Helvetia Aequa garantisce deduzioni fiscali fino a 5.164,57 euro annui e una tassazione agevolata sulle rendite pensionistiche e sui rendimenti finanziari.
Emanuela Mantini, Chief customer & distribution officer del gruppo Helvetia Italia, ha sottolineato che “con la revisione di Helvetia Aequa abbiamo perfezionato un prodotto già apprezzato per solidità e affidabilità, introducendo elementi di protezione e flessibilità che lo rendono ancora più completo. In questo modo, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una copertura concreta contro ogni genere di imprevisto, come l’invalidità, il decesso o la non autosufficienza. Il tutto accompagnato da una consulenza personalizzata e da una struttura di costi tra le più competitive sul mercato”.
Un ulteriore vantaggio di Helvetia Aequa è rappresentato dalla possibilità di scegliere tra diverse opzioni di investimento:
- HV Previrend con capitale garantito per chi preferisce un profilo prudente;
- Helvetia Multimanager Flessibile per un approccio bilanciato;
- Helvetia Multimanager Equity per chi punta a rendimenti più elevati con un orizzonte temporale lungo.
È anche possibile scegliere una combinazione delle tre soluzioni. Questa flessibilità consente agli aderenti di adattare la strategia previdenziale alle proprie esigenze e alla propria tolleranza al rischio, garantendo così un piano pensionistico realmente su misura.