
I ritardi aerei possono capitare, così come la cancellazione dei voli ma non significa che bisogna accettarli. AirHelp offre un servizio per il recupero dei rimborsi dei voli saltati o in ritardo.
AirHelp, già attiva con il suo servizio per aiutare i passeggeri a ottenere un rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, implementa le sue funzionalità con un nuovo tool che permette di controllare in tempo reale quando si ha diritto al rimborso per un volo aereo (fino a tre anni indietro rispetto alla data).
Lo strumento permette però anche di visualizzare uno schema di tutti i viaggi già effettuati direttamente dal proprio dispositivo mobile, grazie a una mappa dei voli pensata per la condivisione social. In pratica i passeggeri possono “rivedere” i voli e richiedere rimborsi dovuti di cui magari non erano mai venuti a conoscenza.
Lo strumento è disponibile sia sull’app mobile, sia online, direttamente sul sito AirHelp.
Il tool analizza i dati dei voli precedenti e aggiunge tutti i nuovi voli non appena vengono prenotati, quindi crea una mappa colorata che comprende i flights, quanto si è speso in biglietti aerei, curiosità tipo quante volte con i propri voli si è coperta la distanza dalla terra alla luna e altro, in modo da consentire la visualizzazione di tutte le esperienze passate e future dei viaggiatori. L’app gratuita di AirHelp è compatibile con iOS e Android e funziona con Gmail, Hotmail e Microsoft Outlook servizi dei quali richiede l’accesso per accedere alle informazioni necessarie a comporre e gestire la mappa.