Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La criminalità informatica costa 600 mld di dollari all’anno

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 26 Febbraio, 2018 - 08:10
Autore: Gillespie

Secondo uno studio realizzato da McAfee-Csis, la criminalità informatica costa 600 miliardi di dollari all’anno in tutto il mondo. 

Un valore enorme che sta oltretutto aumentando per via delle crescenti capacità tecniche degli hacker e dell’aumento delle criptovalute. “Il digitale ha trasformato quasi ogni aspetto della nostra vita, inclusi il rischio e il crimine, quindi l’attività criminale è più efficiente, meno rischiosa, più redditizia e più facile che mai”, spiega Steve Grobman, esperto di McAfee, specializzato nella protezione contro gli attacchi informatici.

Lo studio, condotto da McAfee e dal think tank Center for Strategic and International Studies (CSIS), che ha stimato questo costo a 445 miliardi nel 2014, mostra anche l’importante ruolo della geopolitica. “La Russia è leader nel crimine informatico, grazie al livello dei suoi hacker e al suo disprezzo per le leggi occidentali”, ha affermato il vicepresidente del CSIS, James Lewis. “La Corea del Nord è al secondo posto, usando la criptovaluta per finanziare il suo regime, ma oggi vediamo un numero crescente di altri centri di cyber-crimine, come Brasile, India e Vietnam”.

Tag: 
Cyber Crime
Cyber Security
Cyber Attack
Cyber Insurance

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader