Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Alliance Ventures incrementa i servizi per le auto a guida autonoma in Cina

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 16 Novembre, 2018 - 09:47
Autore: Gillespie

Alliance Ventures, la società strategica di capitale di rischio di Renault-Nissan-Mitsubishi, è diventata il principale investitore strategico di WeRide.ai (ex JingChi.ai), leader cinese della guida autonoma specializzata nelle tecnologie di guida autonoma di livello 4, in seguito al completamento del finanziamento di Serie A della società.

Quello effettuato in WeRide.ai è il primo investimento realizzato in Cina e rientra nella strategia di Alliance Ventures per sostenere gli imprenditori e le start-up che presentano tecnologie d’avanguardia della prossima generazione nel settore auto.

Grazie al supporto di Alliance Ventures, WeRide.ai diventerà la prima start-up cinese specializzata nella guida autonoma di livello 4 a ricevere investimenti e a creare una partnership strategica con un gruppo mondiale del settore auto.

WeRide.ai, che ha ottenuto la consulenza di Morgan Stanley sull’ultimo round di finanziamenti, si impegna a creare tecnologie per la guida autonoma per la Cina che cambieranno drasticamente il modo di progettare le auto, i servizi di trasporto e il design urbanistico.

Grazie agli ultimi investimenti, WeRide.ai prevede di sviluppare una flotta di 500 veicoli autonomi nel 2019, accumulando 5 milioni di chilometri di distanza coperta da guida autonoma, e portare avanti prove di produzione e commercializzazione a Guangzhou e Anqing con i principali partner. Da quando ha lanciato le operazioni di test di guida autonoma in Cina, i veicoli a guida autonoma di WeRide.ai hanno accumulato oltre 60.000 chilometri di distanza totale coperta e servito più di 3.000 passeggeri in tutto il mondo.

Anche Qiming Venture Capital ha partecipato al recente round, che è stato alimentato anche da Hanfor Capital, Atop Capital, Johnson Electric, Xiaopeng He, Idinvest Partners, e OceanIQ Capital.

WeRide.ai, che oggi conta più di 200 dipendenti in tutto il mondo – con un 70% di ingegneri – è la prima società di guida autonoma in Cina a utilizzare il network G5 per il controllo a distanza dei veicoli senza conducente. L’obiettivo dell’azienda è quello di portare le attività dei veicoli autonomi nelle città cinesi entro il 2020 e di diventare la prima applicazione commerciale mondiale su larga scala nella tecnologia dei veicoli a guida autonoma.

Tag: 
Cina
Alliance Venture
Driverless car

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader