Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Poca voglia di viaggiare tra gli italiani. A emergenza finita solo il 20% si sposterà in vacanza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:15
Autore: Gillespie

Calano i contagi e parte la fase 2, ma resta la paura tra gli italiani. Secondo un’indagine realizzata da Swg per conto di Confturismo-Confcommercio, solo il 20% degli italiani si dice pronto a fare un viaggio una volta conclusa l’emergenza sanitaria.

Lo studio mostra che a marzo gli italiani preoccupati per il Covid-19 erano l’86%, percentuale scesa all’80% ad aprile. Con il passare del tempo si attenua la preoccupazione per il contagio, mentre continua a restare parcheggiata ai box l’industria del turismo.

Il 57% degli intervistati ha infatti dichiarato che non si muoverà da casa neanche a emergenza finita: se a marzo era il 53% a dire che non avrebbe fatto alcuna vacanza, il 32% del campione ha detto che non rinuncerà alle vacanze, anche se saranno vicino a casa e di solo 2 o 3 giorni. 

Dopo mesi di isolamento la priorità per gli italiani sarà di stare all’aria aperta e frequentare le persone che si amano. In tale scenario, crolla anche il desiderio di fare shopping o comprare regali in vacanza, probabilmente per il timore di frequentare contesti urbani e per l’incertezza legata al futuro della crisi economica: solo il 7% degli intervistati lo mette tra gli obiettivi mentre lo scorso anno, sempre ad aprile, lo era per il 22%.

A fortissimo rischio quindi anche la trasversalità dell’economia del turismo, di cui beneficiano commercio, trasporti locali, cultura e decine di altri settori. In questa situazione, commenta il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè, “non intervenire subito e con strumenti efficaci a supporto delle attività del settore e dei consumi, con una manovra sincronizzata su più fronti, vuole dire negare i fondamentali dell'economia e non avere assolutamente chiaro quali sono davvero i settori strategici nel nostro sistema Paese”.

Tag: 
Covid-19
Vacanze
Viaggi
Turismo

Articoli correlati

Attualità
Caos all’aeroporto di Heathrow: non solo ritardi, il peggio deve ancora arrivare
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Lavoro in Germania: i tedeschi preferiscono il pubblico
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:24
Attualità
Heymondo Business: l’assicurazione viaggio diventa alleata dei professionisti del turismo
Mercoledì, 24 Settembre, 2025 - 09:20

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader