Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli italiani non si fidano dello shopping online: hanno paura delle truffe

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 26 Maggio, 2020 - 09:57
Autore: Gillespie

L’Italia in isolamento ha scoperto il mondo digitale. Secondo le rilevazioni di Mastercard nella prima settimana di maggio gli acquisti online di beni di prima necessità hanno registrato un aumento del 44% rispetto a un anno fa, mentre sono cresciute del 36% le esperienze digitali legate alla visione di film e serie TV e le sessioni di fitness online. 

Libri, attrezzi da cucina e giochi da tavolo i prodotti più acquistati sulle piattaforme di e-commerce. Tutto bene quindi? Non proprio. Il 70% degli italiani ha paura delle truffe online.

L’analisi di Mastercard sulle abitudini di consumo registra anche l’aumento del 36% dell’utilizzo del digitale per l’intrattenimento con esperienze virtuali che spaziano dalla visione di film e serie TV a lezioni di cucina, passando per sessioni di fitness virtuali. Lo stesso trend si registra in tutta Europa, dove il dato si attesta al 57%.

Tag: 
Shopping online
Truffa
Mastercard

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader