Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

FERMA: serve copertura europea per le pandemie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Maggio, 2020 - 09:20
Autore: Gillespie

La Federazione europea dei risk manager (FERMA) invita la Commissione europea a dar vita a un quadro di resilienza comune tra i Paesi UE, per far fronte alla grave carenza di coperture assicurative di Business Interruption in assenza di danni materiali e diretti, come la pandemia.

La proposta inviata via lettera è il risultato del lavoro di una task force di FERMA composta da risk manager di grande esperienza appartenenti alle diverse associazioni nazionali di risk manager. La soluzione del gruppo di lavoro FERMA prevede un partenariato pubblico-privato multilivello che potrebbe rispondere delle gravi perdite commerciali in assenza di danni materiali e diretti (incendio o allagamento dei locali dove si svolge l’attività), in occasione di eventi dalle conseguenze catastrofiche come una pandemia o un grave attacco cyber. 

La proposta di FERMA arriva in un momento di forte contrasto tra le piccole imprese europee e gli assicuratori, proprio in merito al pagamento delle perdite causate dalla pandemia. I risk manager europei ricorda no che attualmente non è disponibile sul mercato una soluzione di business interruption che garantisca la copertura delle perdite finanziarie in assenza di danno fisico/materiale. Dirk Wegener, presidente del FERMA, ha dichiarato: “Intendiamo approfondire le discussioni con l’UE, gli Stati membri e il settore assicurativo per cercare di trovare soluzioni sia per la gestione delle crisi a breve termine, sia per la resilienza delle imprese sul lungo periodo”.

Tag: 
FERMA
Pandemia
Covid-19

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader