FERMA
Dopo la cerimonia di apertura di domenica del Forum Ferma 2024, che si tiene a Madrid, si è svolto tra ieri e oggi il nutrito programma di convegni dell’evento europeo leader per la comunità di risk manager in Europa.
FERMA, Federazione che riunisce 23 associazioni di risk manager in 22 paesi europei, invita nuovamente la Commissione europea a istituire un gruppo di esperti sulle lacune nella protezione del clima. Questa richiesta fa seguito alla recente pubblicazione del rapporto dell’UE sulle modalità necessarie a colmare il gap di protezione creato dalle conseguenze del cambiamento climatico.
La Federazione Europea delle Associazioni di Risk Management (FERMA) esprime il proprio sostegno all’iniziativa intrapresa dall’OCSE per modernizzare i sistemi fiscali. Tuttavia al FERMA non è piaciuta la decisione dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico di escludere gli assicuratori captive europei dal novero dei “servizi finanziari regolamentati”.
Dirk Wegener è stato rieletto presidente di FERMA, la Federazione delle associazioni europee di risk manager, mentree Laurence Eeckman si unirà al consiglio.
Un importante riconoscimento a livello europeo per l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali: il percorso formativo ALP – ANRA Learning Path, ha ottenuto il premio come migliore percorso formativo guadagnandosi il titolo di “Risk Training & Education Initiative of the Year” ai Risk Management European Awards.
Secondo la Federation of European Risk Management Associations (FERMA) durante la pandemia le assicurazioni non hanno fornito il supporto necessario in merito alle business interruption. Partendo da qui, FERMA ritiene che l’UE debba affrontare il problema per evitare il ripetersi in futuro delle controversie tra compagnie e clienti cui abbiamo assistito in questi mesi.
La Federazione delle associazioni europee di risk manager (FERMA) ha annunciato la morte del suo ex presidente, Jo Willaert, che ha guidato la Federazione dal 2015 al novembre 2019, quando ha passato il testimone all’attuale presidente Dirk Wegener.
L’edizione 2020 dell’”European Risk Manager Report” realizzato dal Ferma (Federazione delle Associazioni europee di Risk Management) e PwC sostiene che la pandemia abbia accelerato il processo di evoluzione del Risk / Insurance Manager, il cui ruolo assume sempre maggiore rilevanza per garantire la sopravvivenza dell’impresa.
La Federazione europea dei risk manager (FERMA) invita la Commissione europea a dar vita a un quadro di resilienza comune tra i Paesi UE, per far fronte alla grave carenza di coperture assicurative di Business Interruption in assenza di danni materiali e diretti, come la pandemia.
La Federazione delle associazioni europee dei risk manager (FERMA) ha istituito una task force che ha l’obiettivo di individuare proposte utili a risolvere il problema delle coperture di business interruption nei casi di danni non fisici come la pandemica da Covid-19.
Partirà a Milano il prossimo 11 febbraio il nuovo ciclo di corsi ALP (ANRA Learning Path), promosso dall’Associazione Nazionale dei Risk Manager per chi vuole approcciare, o già svolge, la professione del risk manager.
Pubblicato il report “Prepararsi per la Cyber Insurance”, una fotografia sullo stato delle polizze cyber a livello europeo e un utile strumento per le aziende nel definire gli obiettivi nel processo di assicurazione di questi rischi.
Un gruppo di lavoro congiunto, che rappresenta i Risk Manager e i revisori interni di 8 paesi dell’UE e di 6 diversi settori economici (banche, trasporti, difesa, IT, servizi alimentari e telecomunicazioni) ha sviluppato una serie di linee guida per le organizzazioni sulle modalità innovative per organizzare internamente la gestione dei rischi informatici, presentandole presso la sede del parlamento Europeo di Bruxelles.
Un sondaggio realizzato da FERMA (Federation of European Risk Management Associations) registra la crescente preoccupazione per la situazione economica e per i casi di interruzione dell’attività, rispetto alla precedente edizione del sondaggio FERMA del 2014.
La Federazione Europea dei Risk Manager ha istituito l’Edwin Meyer Award, un concorso in memoria dell’ex Segretario Generale di FERMA e membro del consiglio direttivo, mancato improvvisamente nei primi mesi del 2015.