Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

FERMA critica la decisione dell’OCSE di non inserire le captive europee tra i “servizi finanziari regolamentati”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 6 Settembre, 2022 - 06:37
Autore: Gillespie

La Federazione Europea delle Associazioni di Risk Management (FERMA) esprime il proprio sostegno all’iniziativa intrapresa dall’OCSE per modernizzare i sistemi fiscali. Tuttavia al FERMA non è piaciuta la decisione dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico di escludere gli assicuratori captive europei dal novero dei “servizi finanziari regolamentati”.

Nelle sue osservazioni alla consultazione pubblica aperta dall’OCSE “Base Erosion e Profit Shifting”, il FERMA osserva che le captive domiciliate nell’UE sono già regolamentate da Solvency II e come tali, rispettano tutti i requisiti stabiliti dall’OCSE per qualsiasi società riconosciuta come “servizio finanziario regolamentato’”. Inoltre, FERMA sottolinea che non vi è alcun motivo specifico per escludere ingiustamente questo tipo di società, “poiché soddisfano esattamente gli stessi requisiti di tutte le altre compagnie assicurative e riassicurative che beneficeranno dell’esenzione”.

Secondo FERMA, rifiutare di classificare gli assicuratori captive europei come “servizi finanziari regolamentati”potrebbe minare la preziosa funzione di gestione del rischio che questi tipi di società svolgono per i loro proprietari. “Le captive sono veicoli di finanziamento e gestione del rischio efficienti che completano l’offerta imperfetta del mercato assicurativo privato grandi acquirenti di assicurazioni commerciali", afferma Laurent Nihoul, membro del board di Ferma e responsabile dell’area captive.

Tag: 
FERMA
Ocse

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader