Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pandemia

Venerdì, 13 Dicembre, 2024 - 06:21
Lloyd’s: i rischi pandemici potrebbero causare una perdita economica annua di 396 miliardi di dollari

I Lloyd’s di Londra hanno pubblicato un report sui rischi sistemici, prevedendo perdite economiche globali potenziali di 13,6 trilioni di dollari nei prossimi cinque anni a causa di una nuova pandemia. 

...leggi tutto
Martedì, 5 Marzo, 2024 - 09:43
Dopo la pandemia gli italiani trascorrono molto più tempo in casa

Il Covid ha ridisegnato il rapporto delle persone con la propria casa e nonostante la fine delle restrizioni ha permesso a tutti di riprendere le abitudini di una vita tenute in sospeso per un lungo periodo, per un terzo degli italiani il post-pandemia ha segnato un cambiamento definitivo, con molta parte del tempo trascorso in casa.

...leggi tutto
Venerdì, 25 Febbraio, 2022 - 09:18
Con la telemedicina controlli ai malati cronici anche durante la pandemia

Durante le fasi più dure della pandemia, accedere a cure e servizi sanitari si è rivelato per molti più difficile. Per chi soffre di patologie croniche, però, poter effettuare regolarmente controlli e visite con il proprio medico, monitorando così l’andamento della malattia e dei trattamenti in corso, è fondamentale. 

 

...leggi tutto
Giovedì, 16 Dicembre, 2021 - 09:42
Osservatorio Unisalute: due anni di pandemia lasciano in eredità ansia e stress

Gli ultimi due anni hanno portato a una serie di cambiamenti nella quotidianità degli italiani e nei livelli di stress che hanno avuto ripercussioni dirette su umore e salute.

...leggi tutto
Giovedì, 2 Dicembre, 2021 - 09:25
Pandemia: metà delle aziende in Europa dell’Est preoccupata per le insolvenze per il prossimo anno

L’onda lunga della pandemia preoccupa le aziende in Est Europa. Nonostante ciò, resta sostanzialmente invariato il valore totale dei crediti inesigibili derivanti da operazioni commerciali a credito tra aziende nella regione.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Novembre, 2021 - 09:27
Roberto Turreno, presidente di Broker Advice: “A seguito della pandemia le imprese si dividono tra il ritorno alla normalità e la ricerca di nuove soluzioni per nuovi bisogni”

«Il Covid-19 è stata un’occasione unica, per quanto non voluta, di instillare in modo massivo e profondo il convincimento che si devono attuare scelte strategiche e comportamenti volti a prevenire o a ridurre il rischio per sé e per gli altri. Il mondo mutualistico può fornire una risposta efficace ai tanti cittadini che per ragioni economiche hanno rinunciato nell’ultimo anno alle cure e all’assistenza sanitaria».

...leggi tutto
Lunedì, 22 Novembre, 2021 - 07:35
Per Banca d’Italia le assicurazioni hanno recuperato le condizioni pre-pandemia

Le imprese di assicurazioni italiane hanno recuperato i livelli precedenti la pandemia “in termini di patrimonializzazione, redditività e raccolta premi". È quanto afferma la Banca d’Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria. A giugno l’indice di solvibilità medio è salito al 257% (rispetto al 243% del dicembre 2020 e al 235% a fine 2019).

...leggi tutto
Lunedì, 15 Novembre, 2021 - 09:23
Una task force per valutare prima l’impatto di pandemie, crisi finanziarie e catastrofi naturali

Istituire una task force contro i rischi sistemici per conoscere preventivamente e poter gestire l’impatto di crisi finanziarie, pandemie, catastrofi naturali, effetti del cambiamento climatico, al fine di trovarsi più preparati ad affrontare la portata e le conseguenze di questi eventi negativi quando si verificano. 

...leggi tutto
Venerdì, 1 Ottobre, 2021 - 07:17
L’intelligenza artificiale per prevenire future pandemie

L’intelligenza artificiale come strumento di prevenzione per future pandemie. È il risultato cui arriva uno studio dei ricercatori dell’Università di Glasgow e pubblicato sulla rivista Plos Biology.

...leggi tutto
Giovedì, 30 Settembre, 2021 - 07:22
Car sharing ancora in crisi da pandemia. Da Aniasa 4 proposte per rilanciare il settore

Aniasa, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, analizza la situazione del comparto del car sharing ancora alle prese con gli effetti della pandemia. Secondo l’associazione, nei primi 7 mesi del 2021 si sono registrati circa la metà dei noleggi effettuati nello stesso periodo del 2019. 

...leggi tutto
Martedì, 3 Agosto, 2021 - 09:48
Anche dopo la pandemia la gestione di molti aspetti della quotidianità sarà online

Anche dopo la fine della lunga parentesi del Covid-19 molte attività della vita quotidiana continueranno a essere gestite online. Lo sostiene lo studio “The future urban reality” realizzato dall’Ericsson ConsumerLab, rappresentando le opinioni di 2.3 miliardi di consumatori in 31 mercati nel mondo.

...leggi tutto
Lunedì, 26 Luglio, 2021 - 15:08
Swiss Re: la ripresa del settore assicurativo post-pandemia sarà più veloce rispetto alla crisi del 2008

L’economista Thomas Holzheu di Swiss Re si aspetta nel post-pandemia una ripresa dell’industria assicurativa mondiale più rapida e consistente rispetto all’uscita dalla crisi finanziaria del 2008. E questo nonostante uno scenario non proprio favorevole tra bassi tassi di interesse e rischi di inflazione.

...leggi tutto
Giovedì, 22 Luglio, 2021 - 09:40
In Italia la sharing mobility resiste alla pandemia

I prolungati periodi di lockdown che hanno finora attraversato l’emergenza sanitaria non hanno fermato il processo di crescita nel nostro Paese della sharing mobility. È quanto rileva l’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility, promosso dal ministero della Transizione Ecologica, dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

...leggi tutto
Giovedì, 24 Giugno, 2021 - 16:52
QBE al fianco de L'amico Charlie per la didattica a distanza

Gli effetti della pandemia di Covid-19 sulle istituzioni scolastiche hanno messo a dura prova i bambini e i ragazzi che vivono in condizioni economiche svantaggiate. Sono proprio loro, già in difficoltà a causa della povertà causata dall'emergenza sanitaria, che hanno dovuto far fronte alla mancanza di opportunità educative e alle complicazioni legate alla didattica a distanza, con il rischio di aggravare il loro livello di esclusione sociale.

...leggi tutto
Martedì, 22 Giugno, 2021 - 08:32
Viaggiare come prima della pandemia? Per gli americani bisogna aspettare il 2022

Generali Global Assistance ha pubblicato i risultati riguardanti gli Stati Uniti dell’Ipsos Holiday Barometer 2021, la ventesima edizione del sondaggio annuale pubblicato dalla casa madre Europ Assistance e condotto da Ipsos tra il 15 e il 20 maggio 2021.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader