Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Swiss Re: la ripresa del settore assicurativo post-pandemia sarà più veloce rispetto alla crisi del 2008

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 26 Luglio, 2021 - 15:08
Autore: Gillespie

L’economista Thomas Holzheu di Swiss Re si aspetta nel post-pandemia una ripresa dell’industria assicurativa mondiale più rapida e consistente rispetto all’uscita dalla crisi finanziaria del 2008. E questo nonostante uno scenario non proprio favorevole tra bassi tassi di interesse e rischi di inflazione.

Holzheu ha spiegato alla Reuters che a differenza delle precedenti situazioni di crisi, la pandemia non ha indebolito il capitale complessivo e la potenza finanziaria delle imprese di assicurazioni. Ciò ha permesso alle compagnie di continuare ad operare, aggiungendo ad esempio coperture ad hoc per il Covid.

Nel 2009 e 2010 gli assicuratori subirono invece forti perdite di capitale, trovandosi ad operare in una situazione economica generale in rallentamento, con fatturati delle imprese produttive in calo e crescita della disoccupazione. Un contesto che rese complicato per gli assicuratori formulare nuove proposte assicurative su un mercato in difficoltà. 

Holzheu ha aggiunto che oggi, anche grazie agli incentivi e ai programmi di sostegno del governo, aziende e individui sono più consapevoli della necessità di proteggersi dai rischi. “Rispetto alla crisi del 2008 quando il settore assicurativo era parte dei problemi del mercato finanziario, oggi la domanda assicurativa è decisamente più elevata e ci aspettiamo che continuerà ad esserla anche per i prossimi anni”. 

Swiss Re prevede che dopo un calo dell’1,3% nel 2020, il tasso di crescita annuale di tutti i premi assicurativi, non solo commerciali, raggiungerà il 3,3% quest’anno e il 3,9% nel 2022. Al contrario, nel 2008 si registrò un calo del 3,7% e una successiva ripresa a ritmo lento dello 0,5% nel 2009 e del 2,1% nel 2010.

Tag: 
Swiss Re
Pandemia
Covid-19

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader