Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Pandemia

Martedì, 21 Luglio, 2020 - 14:15
Lloyd’s, proposte di soluzioni assicurative per future pandemie

I Lloyd’s di Londra sono al lavoro da tempo sulle diverse modalità in cui l’industria assicurativa potrebbe accelerare la ripresa economica e sociale a livello globale e su come proteggersi da future pandemie. Su queste tematiche è stato realizzato un report con alcune proposte quadro, due delle quali richiedono partenariati tra pubblico e privato, replicabili liberamente in tutto il mondo.

...leggi tutto
Mercoledì, 15 Luglio, 2020 - 09:56
Greg Case: le riduzioni temporanee di stipendio in Aon? Giustificate dalla particolarità del momento

Il Ceo di Aon, Greg Case, ha difeso la decisione presa dall’azienda di ridurre temporaneamente i salari fino al 20% in piena pandemia.

...leggi tutto
Martedì, 14 Luglio, 2020 - 10:44
I Lloyd’s collaborano con 3 startup per rispondere alle nuove esigenze post pandemia

I Lloyd’s di Londra hanno avviato 3 partnership con altrettante start-up di insurtech con l’obiettivo di allinearsi alle nuove esigenze del mercato post pandemia.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Luglio, 2020 - 08:18
Atradius: USMCA, rallentano i tempi d’incasso delle fatture per la recessione dovuta alla pandemia

Le aziende delle principali economie del Nord America stanno assistendo ad una contrazione dei propri flussi di cassa come principale conseguenza della pandemia da Covid-19. Il Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento a livello internazionale rivela infatti un significativo aumento dei ritardi di pagamento nella regione USMCA.

...leggi tutto
Venerdì, 26 Giugno, 2020 - 13:00
L’insurtech può essere la via d’uscita dalla pandemia

Una nuova ricerca della Cass Business School, la business school dell’Università di Londra, sostiene che l’Insurtech possa rappresentare per gli assicuratori la via di uscita dalla pandemia. 

...leggi tutto
Venerdì, 19 Giugno, 2020 - 12:13
Daniele Franco (Ivass): nuove forme di cooperazione pubblico-privato per rischi catastrofali e fenomeni pandemici

“A fine 2019 l’industria assicurativa italiana si presentava in buona salute: la raccolta premi superava i 140 miliardi (+ 4 per cento sul 2018) raggiungendo il 7,8% del PIL; il ROE era di poco superiore al 12% (in forte crescita rispetto al 6,4%); i fondi propri erano circa 2,4 volte il requisito minimo di capitale”. È quanto ha detto il presidente dell’Ivass, Daniele Franco, nelle considerazioni annuali online dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.

...leggi tutto
Giovedì, 28 Maggio, 2020 - 09:20
FERMA: serve copertura europea per le pandemie

La Federazione europea dei risk manager (FERMA) invita la Commissione europea a dar vita a un quadro di resilienza comune tra i Paesi UE, per far fronte alla grave carenza di coperture assicurative di Business Interruption in assenza di danni materiali e diretti, come la pandemia.

...leggi tutto
Lunedì, 27 Aprile, 2020 - 10:58
Ania Trends, si fanno più chiare le conseguenze economiche della pandemia

L’ultimo numero di Ania Trends fa i primi conti con l’impatto della pandemia Covid-19 sul sistema economico globale. Secondo le proiezioni di aprile del Fondo Monetario Internazionale, che disegna un quadro macroeconomico di forte deterioramento sul breve periodo, a soffrire maggiormente saranno i Paesi più avanzati, quelli europei in particolare, con contrazioni nell’output superiori a quelle registrate durante la crisi economica e finanziaria del 2008.

...leggi tutto
Lunedì, 20 Aprile, 2020 - 09:10
Nessuna assicurazione pandemica per i grandi eventi musicali

La copertura assicurativa per la pandemia diventerà molto probabilmente una delle maggiori priorità per gli organizzatori di concerti o festival musicali, una volta che il Covid-19 allenterà la sua presa, ma ci vorrà del tempo prima che la copertura sia disponibile a prezzi accessibili.

...leggi tutto
Martedì, 17 Marzo, 2020 - 14:18
Pandemie escluse da polizza sanitarie: SNA chiede intervento di Ania su RBM Salute

Numerose polizze sanitarie presenti oggi sul mercato prevedono l’esclusione del caso pandemia, cioè la non operatività della copertura per le conseguenze di una epidemia globale. 

...leggi tutto
Martedì, 14 Giugno, 2016 - 07:32
Pandemie e cambiamenti climatici sono la nuova frontiera del mercato assicurativo

Il rischio di pandemie è uno dei più recenti campi di applicazione dell’insurance, insieme alle minacce terroristiche e ai cyber-attacchi. Negli ultimi anni infatti si è assistito a continue emergenze sanitarie causate dalla diffusione di malattie ad alto tasso di contagio, che hanno causato migliaia di morti in diverse aree del mondo. Zika è solo l’ultima di una lunga serie.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader