Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Authority UK: gli assicuratori devono velocizzare i pagamenti dei sinistri business interruption

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 21 Settembre, 2020 - 09:18
Autore: Gillespie

La Financial Conduct Authority (FCA), autorità di vigilanza del mercato britannico, ha detto che è “fondamentale” per gli assicuratori del Regno Unito provvedere a liquidare velocemente e per intero i sinistri, a seguito della sentenza dell’Alta Corte di Giustizia sui mancati indennizzi dei sinistri di business interruption legati alla pandemia.

I giudici di Londra hanno infatti stabilito che alcuni big player del settore hanno sbagliato a respingere decine di migliaia di sinistri di business interruption presentati da esercizi commerciali, piccole imprese che hanno dovuto interrompere l’attività a causa della pandemia. 

La FCA, che nel maggio scorso ha presentato un esposto alla Corte contro otto assicuratori (Hiscox, Arch Insurance UK, Zurich Insurance PLC, QBE UK Ltd., Argenta Syndicate Management Ltd., Ecclesiastical Insurance Office PLC, Amlin Underwriting Ltd, RSA), ha affermato che la High Court si è dichiarata a favore della maggior parte delle argomentazioni presentate. Per le compagnie non resta quindi che iniziare a provvedere alla liquidazione. 

Christopher Woolard, Ceo ad interim di FCA, non ha nascosto la soddisfazione per la decisione della Corte sostenendo che “La sentenza è un importante passo avanti sulla strada dei chiarimenti delle tante incertezze che ancora avvolgono tanti assicurati. Il nostro obiettivo rimane quello di fare in modo che la lentezza delle procedure di indennizzo non vada a esacerbare le pressioni finanziarie sugli assicurati”. La FCA potrebbe anche far leva sui propri poteri di “regulator” qualora osservasse una eccessiva lentezza delle procedure liquidatorie da parte delle compagnie.

Si stima che il caso possa interessare circa 370 mila piccole imprese del Regno Unito, generando indennizzi per miliardi di sterline e complessivamente riguardare oltre 60 assicuratori per circa 700 tipologie di polizze.

Tag: 
FCA_UK
Business Interruption
Covid
Pandemia

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader