Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Covid

Venerdì, 19 Febbraio, 2021 - 10:24
Gli effetti del Covid sulle donne che lavorano in ambito tech

Circa la metà delle donne che lavorano nel settore tecnologico ritiene che gli effetti del Covid-19 abbiano rallentato le prospettive di carriera. Lo rileva il sondaggio “Where are we now? Understanding the evolution of women in technology” realizzato da Kaspersky.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Febbraio, 2021 - 07:43
Covip: in crescita le adesioni ai fondi pensione (+2,6% nel 2020)

A fine 2020, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,353 milioni, in crescita di 236mila unità rispetto alla fine del 2019 (+2,6%). Lo rende noto la Covip nell’aggiornamento sull’andamento delle forme pensionistiche complementari nel 2020.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Dicembre, 2020 - 09:48
Il ministro dell’economia francese chiede il congelamento dei premi assicurativi per i ristoratori

Il ministro dell’economia e delle finanze francese, Bruno Le Maire, ha lanciato un ultimatum: se gli assicuratori non compiranno “un gesto significativo” entro lunedì 7 dicembre, il governo sosterrà in Parlamento l’istituzione di un prelievo di 1,2 miliardi di euro sull’intero settore.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Dicembre, 2020 - 10:55
Il Covid cambia tutto: i millennials tornano alle auto di proprietà

CarNext.com, piattaforma online leader in Europa per la vendita di auto usate di alta qualità, ha pubblicato i risultati del suo nuovo Millennial Car Survey, che rivela come il 68% dei millennial sia più propenso a spostarsi con la propria auto piuttosto che con i mezzi pubblici, con il 65% del campione che afferma che la pandemia li ha portati a questo cambio delle proprie abitudini.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Novembre, 2020 - 12:11
Istat, donne e giovani i più colpiti dalla crisi

Sono le donne e i giovani i soggetti che soffrono maggiormente la pandemia. 

...leggi tutto
Martedì, 24 Novembre, 2020 - 11:50
Il Covid cambia il mercato delle polizze salute

La pandemia di coronavirus avrà un impatto significativo sul settore delle assicurazioni sanitaria  in conseguenza dell’utilizzo dei consumatori dei servizi di assistenza sanitaria, ha spiegato Moody’s in un recente report che ha considerato le capacità di adattamento degli assicuratori health ai cambiamenti in corso nell’arco dei prossimi tre-cinque anni. 

...leggi tutto
Martedì, 24 Novembre, 2020 - 11:46
PwC, smart working potrebbe salire al 35%

Circa il 35% dei lavoratori italiani potrebbe usufruire dello smart working e la maggiore diffusione del lavoro agile sarebbe a vantaggio dell’occupazione femminile e del Pil. È quanto emerso dal digital event “Italia 2021–Competenze per riavviare il futuro” organizzato da PwC Italia, trasmesso in diretta TV sul canale Active 501 di Sky e su tutte le piattaforme social di PwC Italia.

...leggi tutto
Martedì, 17 Novembre, 2020 - 10:39
La rivoluzione del lavoro via Covid

Saranno 5,35 milioni i lavoratori che, finita l’emergenza Covid–19, lavoreranno in smart working, anche in maniera parziale: 1,72 milioni nelle grandi imprese, 920 mila nelle pmi, 1,23 milioni nelle microimprese, 1,48 milioni nelle pa. 

...leggi tutto
Giovedì, 22 Ottobre, 2020 - 09:54
Il Covid frena la vendita di polizze assicurative, soprattutto vita

La pandemia si è fatta sentire anche in termini di vendita di polizze assicurative. Infatti, secondo i dati comunicati dall’Ivass, nel primo semestre del 2020 la vendita complessiva di polizze in Italia è diminuita di circa 9 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, da 70 a 64 miliardi. 

...leggi tutto
Giovedì, 15 Ottobre, 2020 - 09:43
Covid e salute psicologica, impatto diretto per 1 italiano su 2

Il Covid 19 sta avendo impatti importanti sullo stato di benessere psicologico degli italiani. Lo rivela la nuova indagine realizzata da AXA Europe che ha analizzato, attraverso interviste in 7 Paesi europei, tra cui l’Italia, le abitudini e i comportamenti acquisiti durante l’emergenza, l’impatto emotivo della crisi economica e la percezione delle relazioni sociali nel contesto della pandemia.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Ottobre, 2020 - 12:04
Covip, 96 mld le risorse detenute dalle Casse Professionali

Il presidente della Covip, Mario Padula, ha presentato il “Quadro di sintesi” sui dati relativi al patrimonio delle Casse professionali e alla loro gestione finanziaria nel 2019. 

...leggi tutto
Lunedì, 21 Settembre, 2020 - 09:18
Authority UK: gli assicuratori devono velocizzare i pagamenti dei sinistri business interruption

La Financial Conduct Authority (FCA), autorità di vigilanza del mercato britannico, ha detto che è “fondamentale” per gli assicuratori del Regno Unito provvedere a liquidare velocemente e per intero i sinistri, a seguito della sentenza dell’Alta Corte di Giustizia sui mancati indennizzi dei sinistri di business interruption legati alla pandemia.

...leggi tutto
Lunedì, 21 Settembre, 2020 - 09:17
Beazley: i cyber attack più usati durante la pandemia

Durante la pandemia è aumentata l’attività dei cyber criminali e secondo un report di Beazley le organizzazioni di medie dimensioni sono state particolarmente colpite da attacchi di social engineering. L’attacco di “ingegneria sociale” utilizza un insieme di tecniche a metà tra psicologia e ingegneria per accedere ai sistemi informatici delle vittime e trafugare dati e informazioni personali di ogni genere. 

...leggi tutto
Venerdì, 18 Settembre, 2020 - 09:35
Langue la vendita di auto in Europa

Il mercato auto in Europa è stato fortemente colpito dalla pandemia e fatica a rialzare la testa nei paesi dell’Europa occidentale (Ue+Efta+Uk). Al calo del 39,5% dei primi sei mesi dell’anno sono seguite contrazioni del 3,7% in luglio e del 17,6% in agosto. 

...leggi tutto
Venerdì, 18 Settembre, 2020 - 09:31
Helvetia: il Covid non frena il piano stragetico e la capitalizzazione resta solida

Il primo semestre 2020 è stato contraddistinto dalle conseguenze del Covid-19, ma nonostante le difficoltà Helvetia è sulla buona strada per conseguire i suoi obiettivi strategici: a fine giugno 2020 ha concluso l’acquisizione della compagnia spagnola Caser, che permette a Helvetia di potenziare l’attività in Europa e aprire nuovi canali di vendita nell’ambito della distribuzione bancaria. Nel primo semestre 2020 Caser è riuscita a progredire negli affari Non-vita e nei premi di rischio degli affari Vita, mettendo a segno tassi di crescita superiori a quelli del mercato.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader