Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

EIOPA, il climate change è la sfida più immediata dopo il Covid

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 18 Ottobre, 2021 - 08:22
Autore: Gillespie

Dopo il Covid-19 la più grande sfida all’economia globale è portata dal cambiamento climatico, secondo Petra Hielkema, presidente dell’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIPOA).

Nel suo discorso di apertura presso l’Economic and Monetary Affairs Committee, commissione del Parlamento Europeo responsabile della regolamentazione dei servizi finanziari, Hielkema, che ha assunto l’incarico di presidente da poco più di un mese, ha sottolineato l’importante ruolo che i fondi pensione e gli assicuratori devono svolgere nel processo di transizione verso l’economia sostenibile. “Laddove possibile EIOPA cercherà di facilitare questo compito”, ha detto Hilkema, spiegando che “EIOPA continuerà il suo lavoro per garantire che assicuratori e fondi pensione professionali integrino i rischi di sostenibilità nella loro gestione del rischio”. Hilkema ha poi evidenziato l’evidente “gap pensionistico”, sottolineando che i lavoratori non stanno risparmiando abbastanza per la pensione.

L’EIOPA utilizza sistemi di tracciamento e dashboard per identificare determinate lacune. “Una volta identificate, le lacune devono essere affrontate e quindi dobbiamo essere in grado di garantire l'adeguatezza e la sostenibilità dei sistemi pensionistici e la disponibilità di buoni prodotti”.

Nuove possibilità di risparmio saranno offerte dai primi prodotti pensionistici personali paneuropei (PEPP) “che entreranno sul mercato il prossimo anno” e che intendono garantire risparmi previdenziali in tutta l’UE dal 2022 in poi.

Tag: 
EIOPA
Cambiamenti climatici
Covid

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader