Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ammontano a 2.000 miliardi di dollari le perdita del turismo nel 2021 causate dal Covid

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Novembre, 2021 - 08:42
Autore: Gillespie

Il turismo continua ad essere particolarmente colpito dall'emergenza Covid. Il pil diretto del truismo potrebbe perdere nel 2021 2 mila miliardi di dollari, come nel 2020. 

Le esportazioni legate al turismo dovrebbero mantenersi a 700-800 milioni di dollari, lontani dai 1.700 mld di dollari registrati nel 2019. Lo rende noto l’Organizzazione mondiale del turismo (Omt) sottolineando che nel 2021 “gli arrivi di turisti internazionali dovrebbero restare inferiore del 70-75% rispetto ai livelli del 2019”.

Nonostante i miglioramenti recenti, “i tassi di vaccinazione disuguali nel mondo e le nuove varianti potrebbero avere un impatto su una ripresa che è già lenta e fragile. La pressione economica legata alla pandemia potrebbe anche pesare sulla domanda di viaggi, sulla quale è pesata anche l'aumento dei prezzi del petrolio e i problemi legati alle catene di approvvigionamento”, spiega l’Omt.

Tag: 
Turismo
Covid

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader