Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Utile semestrale in calo del 56,7% per Generali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 31 Luglio, 2020 - 08:18
Autore: Gillespie

Il gruppo Generali ha chiuso il primo semestre 2020 con un utile netto di 774 milioni, in calo del 56,7% rispetto allo stesso periodo del 2019.

ìIl risultato sconta i 226 milioni di svalutazioni nette su investimenti derivanti dall’andamento dei mercati finanziari, i 183 milioni per la conclusione dell’arbitrato sulla cessione di Bsi e il contributo di 100 miliardi per il Fondo Straordinario Internazionale dedicato all’emergenza da pandemia.

Nonostante le grandi difficoltà del periodo Generali ha mostrato grande spirito di resilienza.Il risultato operativo è infatti stabile a 2,7 miliardi, con la crescita dei segmenti Danni e Asset Management, grazie anche alle recenti acquisizioni, e di quello Holding e altre attività che compensano la flessione del Vita. 

Nei primi sei mesi del 2020 il volume dei premi ante imposte è pari a 36,5 miliardi (+1,2%) grazie agli andamenti positivi nei segmenti Vita (+1,3%) e Danni (+0,9%). 

A fine giugno il Solvency Ratio rimane solido, attestandosi a 194%.Il primo semestre, ha commentato il Group Ceo di Generali, Philippe Donnet, “conferma la validità della strategia, la solidità del modello di business e l’eccellenza tecnica di Generali, in un contesto che non ha precedenti e che ha visto il gruppo impegnato a favore delle comunità colpite dal Covid-19 anche attraverso il Fondo Straordinario Internazionale. A oggi, intendiamo pagare il dividendo previsto. Abbiamo già pagato la prima tranche e il cda che si terrà l’11 novembre farà le sue valutazioni sulla nostra capacità di confermare questa cedola”.

Per quanto riguarda l’operazione Cattolica, Donnet spiega che “abbiamo fatto una proposta di partnership industriale che potrebbe creare valore per entrambi, ma il tutto è ovviamente condizionato alla trasformazione in spa”.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader