Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I danni dell’assalto a Capitol Hill? A carico dei contribuenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 12 Gennaio, 2021 - 08:48
Autore: Gillespie

I costi di riparazione dei danni causati dall’assalto a Capitol Hill della scorsa settimana saranno a carico dei contribuenti statunitensi, in quanto sia l’edificio di Washington quanto il terreno circostante non sono assicurati: raramente le agenzie federali sono coperte da assicurazione.

I sostenitori del presidente uscente Donald Trump hanno preso d’assalto il Campidoglio, rompendo finestre, deturpando oggetti all’interno e appiccando piccoli fuochi all’esterno.

A pagare le riparazioni del Campidoglio ci penseranno quindi i cittadini. Lo staff del Congresso e i giornalisti hanno pubblicato foto di uffici disseminati di vetri rotti e oggetti spaccati, oltre a una porta imbrattata con la scritta “murder the media” e un busto dell’ex presidente Zachary Taylor macchiato di vernice rossa.

Sarà quindi l’Architect of the Capitol (AOC), l’agenzia federale responsabile per la manutenzione, il funzionamento, lo sviluppo e la conservazione del Campidoglio degli Stati Uniti, a dover probabilmente coprire parte dei costi. La violenza di mercoledì 6 gennaio, arrivata mentre il Congresso stava contando i voti elettorali per certificare la vittoria presidenziale del democratico Joe Biden, rappresenta uno dei più gravi vuoti di sicurezza nella storia recente degli Stati Uniti, hanno affermato gli attuali funzionari delle forze dell’ordine. In termini di spese di riparazione e pulizia, il governo federale ha per lungo tempo considerato l’assicurazione non degna della spesa. Un rapporto del 1982 del Government Accountability Office sosteneva che è raro anche consentire all’Fbi di acquistare tutelarsi con un’assicurazione per un’operazione sotto copertura che comporta rischi globali. Posizione che non è di molto cambiata anche dopo che i terroristi presero di mira il Pentagono l’11 settembre 2001. 

Tag: 
USA
Donald Trump
Capitol Hill

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader