Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Europ Assistance: in servizio i primi veicoli per il dépannage totalmente elettrici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Marzo, 2022 - 08:35
Autore: Gillespie

Grazie a mezzi e personale dedicato al dépannage, il cliente riceve un servizio che gli consente di evitare il carro attrezzi e quindi il traino in officina e viene messo in condizione di ripartire immediatamente. 

 

Europ Assistance si è dotata di quattro mezzi dépannage totalmente elettrici, due a Roma e due a Milano, operativi da metà gennaio che hanno già effettuato oltre 300 interventi. Grazie a questa innovazione ogni anno si dovrebbe arrivare a risparmiare circa 34 tonnellate di CO2 considerando il consumo medio dei mezzi di soccorso tradizionali a diesel.

Questi mezzi possono effettuare fino a 70 interventi al giorno, coprendo in un anno circa il 60% degli interventi del totale dépannage nelle città dove sono presenti. Questo significa più che dimezzare le emissioni di CO2 soprattutto nei centri delle grandi città che hanno un oggettivo problema di inquinamento. 

“L’impegno verso uno sviluppo sostenibile sarà prioritario quest’anno – spiega Marco Baldoli, Chief Auto Officer di Europ Assistance Italia – e siamo convinti che il cambiamento parta da ognuno di noi. L’obiettivo è quello di estender il progetto alle principali città italiane. Con questa iniziativa facciamo un ulteriore passo importante verso una mobilità che rispetta l’ambiente, perché non solo forniamo servizi specifici per i veicoli elettrici, ma i nostri stessi mezzi di soccorso diventano green”.

I mezzi dépannage elettrici non sono l’unica misura presa da Europ Assistance, è stata infatti rimodulata anche la composizione della flotta di auto sostitutive di Europ Assistance, riservata ai clienti in caso di fermo del proprio veicolo. Ad oggi su un totale di circa 900 veicoli circa il 15% sono Full Electric e quasi il 10% Hybrid. Nel corso del 2022 la percentuale di vetture elettriche e Hybrid salirà ulteriormente. La combinazione di queste iniziative rende la Compagnia una delle più attente sul fronte della nuova mobilità, in armonia con gli obbiettivi di riduzione delle emissioni e di evoluzione verso un modello di business più sostenibile.

Tag: 
Europ Assistance
Mobilità sostenibile
Auto elettriche

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader