Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

HDI Assicurazioni lancia un progetto a protezione delle api, per contribuire alla salvaguardare la biodiversità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 4 Ottobre, 2022 - 08:26
Autore: Gillespie

Oggi più che mai le api sono a rischio estinzione per colpa dell’uomo. Senza api sono a rischio il 70% delle specie vegetali viventi che, a loro volta, garantiscono il 35% della produzione globale di cibo. La stessa biodiversità potrebbe essere compromessa per sempre, senza di loro. Senza dimenticare anche il contributo all’economia legata all’apicoltura, con un volume d’affari pari a circa 153 miliardi di euro l’anno su scala mondiale.

Alla luce di questa situazione, HDI Assicurazioni, nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha deciso di attivare dei progetti per l’apicoltura, in collaborazione con PlanBee, la prima piattaforma italiana dedicata a progetti ambientali e sociali. 

Con PlanBee, HDI ha deciso di adottare alcune arnie e un giardino mellifero presso un apiario urbano a Roma, situato nel quartiere delle Tre Fontane, nel quadrante sud della capitale, dove opera la sede centrale della compagnia. Le api, infatti, sono particolarmente a rischio nelle zone urbane a causa dell’uomo. HDI ha deciso di supportare spazi dedicati alla loro riproduzione e custodia, come gli apiari, e contribuire alla loro attività, promuovendo la piantumazione di piante mellifere che possano ricreare un habitat ideale per questi impollinatori.

HDI Assicurazioni ha da poco ottenuto il riconoscimento ESG per il suo prodotto di investimento “Progetto Investimento Flex” che è stato certificato come sostenibile. Per celebrare l’importante traguardo e dare a tutti gli assicurati la possibilità di sostenere l’apicoltura, fino al 31 dicembre 2022 HDI ha deciso di destinare 2€ per ogni nuova polizza venduta di “Progetto Investimento Flex” ai progetti di PlanBee per le api e la biodiversità.

Un modo per preservare la biodiversità del nostro pianeta e dare un contributo al Sustainable Development Goal (SDG) numero 2 per contribuire a “Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile”.

Tag: 
HDI
Ambiente
PlanBee

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità
Grandine e tempeste: i danni naturali esplodono in Svizzera
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Assicurazioni indietro sull’ESG: parità di genere e trasparenza restano un miraggio
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader