Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il climate change al centro delle preoccupazioni degli assicuratori, seguito dai rischi legati alla guerra

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 25 Ottobre, 2022 - 09:03
Autore: Gillespie

Il cambiamento climatico rimane la preoccupazione centrale delle compagnie assicurative anche se l’invasione russa dell’Ucraina alimenta grossi timori geopolitici ed energetici.

Il riscaldamento globale è considerato il più grande rischio per la società nei prossimi 5-10 anni per il secondo anno consecutivo, secondo un report pubblicato domenica dal colosso assicurativo francese Axa. L’instabilità geopolitica, che lo scorso anno era classificata al quarto posto, è salita ora in seconda posizione.

“È chiaro che le incertezze sono aumentate e continuano ad aumentare”, ha affermato il deputy ceo. di Axa Frederic de Courtois nel corso di  una conferenza stampa. “L’attuale crisi economica e geopolitica crea un ambiente ansioso”.

L'invasione russa dell’Ucraina ha posto l’accento sui rischi legati alla guerra e il 77% dei 4.500 professionisti assicurativi intervistati in 58 Paesi, ritiene che l’aggravarsi delle tensioni potrebbe portare a una nuova stagione di guerre su scala mondiale. 

Tuttavia, questi rischi rimangono una preoccupazione minore per gli assicuratori rispetto al cambiamento climatico che già ora sta provocando grossi esborsi in termini di risarcimenti, ma che potrebbe assumere proporzioni insostenibili se l’aumento delle temperature dovesse alzare ulteriormente la frequenza e l’intensità di catastrofi come gli incendi e le inondazioni.

Mentre i paesi europei stanno lavorando per assicurarsi energia sufficiente a superare l’inverno, anche i rischi legati all’energia stanno diventando una nuova fonte di preoccupazione per gli assicuratori. Parliamo di un rischio che negli ultimi anni non rientrava tra i Top 10 maggiormente avvertiti dal settore e che invece in quest’ultima edizione occupa il quarto posto.

Tag: 
Cambiamenti climatici
Rischi geopolitici

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader