Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Allianz torna in utile nell’ultimo trimestre 2022

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Febbraio, 2023 - 08:42
Autore: Gillespie

Allianz ha registrato un utile netto nel quarto trimestre, tornando in terreno positivo dopo le considerevoli spese sostenute per via dello scandalo dei fondi statunitensi, che ha portato a un patteggiamento da 6 miliardi di dollari con le autorità statunitensi a maggio. 

Il trimestre chiuso a fine dicembre ha visto infatti un utile netto di 2,007 miliardi di euro, a fronte della perdita di 292 milioni di euro dell’anno precedente. 

Allianz ha beneficiato dalla solidità delle proprie attività assicurative nel ramo vita e danni, grazie a un margine di investimento più elevato, mentre la divisione di asset management ha registrato un calo dei ricavi e delle commissioni.

Su base annua, Allianz ha chiuso il 2022 con un utile netto in crescita del 2% a 6,74 miliardi di euro, nonostante il peso delle calamità naturali e una performance deludente nel risparmio gestito. 

L’utile operativo di 14,16 miliardi (+6%), ha registrato un record storico, grazie ai rami danni e malattie-vita.

Allianz conta su una performance operativa stabile per il 2023. 

I ricavi hanno raggiunto quota 152,7 miliardi di euro, salendo del 2,8% rispetto all’anno precedente, con i ricavi da ramo danni a 70 miliardi (+12%). Hanno brillato in particolare le controllate viaggi Allianz Partners e rischi industriali (AGCS). 

Nel risparmio gestito, scosso da un contenzioso americano del 2021 con una sanzione di quasi 6 miliardi di dollari, i fondi gestiti per conto terzi si sono ridotti di 331 miliardi a 1,635 miliardi. 

Nel Ramo Danni, i rimborsi relativi a grandi calamità naturali, in particolare in Europa e Australia, sono stati pari a 1,73 miliardi, 90 milioni in più su anno. 

Il combined ratio si attesta al 94,2%, contro il 93,8% del 2021.

Tag: 
Allianz

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader