Allianz
Il 1° aprile 2025 è partito il grande concorso Scegli Allianz, vinci Milano Cortina 2026, rivolto a tutti i già clienti e nuovi clienti Allianz e Allianz Next, che mette in palio, fino al 18 gennaio 2026, più di 1.500 premi per vivere la straordinaria esperienza dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Un consorzio composto da BlackRock e dall’assicuratore tedesco Allianz ha raggiunto un accordo per acquistare Viridium Group dalla società di private equity europea Cinven per circa 3,5 miliardi di euro (circa 3,83 miliardi di dollari).
Allianz ha deciso di vendere le sue partecipazioni del 26% nelle compagnie di assicurazione vita e danni, gestite insieme a Bajaj Finserv, per 2,6 miliardi di euro.
Allianz e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) hanno annunciato l’estensione della loro partnership mondiale Olimpica e Paralimpica (TOP Partnership) per altri quattro anni fino al 2032. Allianz continuerà così a sostenere i Giochi Olimpici e Paralimpici di Alpi Francesi 2030 e Brisbane 2032 in Australia.
Allianz Spa ha ricevuto il Premio “Progetto di Comunicazione” nella prima edizione dei Premi CIP-USSI, organizzata al Circolo del Tennis del Foro Italico.
Allianz, leader assicurativo europeo, ha chiuso il 2024 con risultati finanziari record. L’utile netto del gruppo con sede a Monaco di Baviera ha raggiunto i 9,93 miliardi di euro, segnando un incremento del 16% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile operativo ha toccato i 16 miliardi di euro, superando le aspettative degli analisti.
Anche nel 2025 Allianz Spa ha confermato il suo impegno per la sostenibilità ambientale partecipando a “M’illumino di Meno” e “Earth Hour - Ora della Terra”.
Si rinnova a Milano la partnership tra Allianz e Milanosport SSD Spa per l'Allianz Cloud, confermando il suo ruolo centrale nell'ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale. Dal 2019, questa collaborazione ha promosso i valori dello sport e l'attrattività della città, generando un impatto positivo per i cittadini e l'economia locale.
Generali Italia è stata riconosciuta come Top Employer 2025, classificandosi al primo posto in Italia tra le 151 aziende certificate dal Top Employers Institute. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dall'ente certificatore globale nel campo delle strategie HR, riflette le eccellenze dell'azienda nelle politiche di risorse umane e il loro impegno per migliorare il benessere dei dipendenti e l'ambiente di lavoro.
Allianz China ha avviato una partnership strategica con la Fudan University of China per promuovere la ricerca nel settore finanziario e assicurativo, informa Asia Insurance Reviews.
Dal 1° gennaio 2025 le due Compagnie Danni Allianz Viva Spa e Tua Assicurazioni Spa controllate da Allianz S.p.A.– attraverso il conferimento dell’azienda di Tua Assicurazioni in Allianz Viva – daranno vita ad Allianz Next Spa.
Allianz ha deciso di ritirare l'offerta per acquisire una partecipazione di maggioranza in Income Insurance, compagnia con sede a Singapore, dopo l’opposizione all’accordo manifestata dal governo locale.
Ventitré giovani provenienti da licei e istituti tecnici di Milano e dell'area metropolitana hanno partecipato martedì 10 dicembre, nell'Auditorium di Torre Allianz, all’evento che ha celebrato il loro successo per aver completato la settima edizione del progetto Dualità Scuola-Lavoro di Allianz, innovativo modello di integrazione tra la formazione e l'occupazione giovanile che si ispira all'esperienza duale tedesca di lunga tradizione e riconosciuto come best practice in Italia a livello ministeriale.
Allianz, il primo assicuratore europeo, ha recentemente rivisitato le sue previsioni finanziarie, annunciando un significativo aumento degli obiettivi di crescita per il periodo 2024-2027.
Nel centro storico di Caserta si è svolta il 3 dicembre la cerimonia di inaugurazione della rinnovata sede di "Casa Allianz", polo di consulenza integrata della compagnia assicuratrice e della banca rete del gruppo Allianz.