Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Autore: Gillespie

La Fondazione Allianz UMANA MENTE, principale espressione della responsabilità sociale di Allianz S.p.A., ha presentato il Bilancio di Missione 2024, confermando il suo ruolo centrale nel sostenere le persone più fragili attraverso iniziative concrete e innovative. 

Dal 2001 la Fondazione ha investito oltre 40 milioni di euro in più di 300 progetti, coinvolgendo oltre 72.000 beneficiari tra giovani in situazioni di svantaggio e persone con disabilità, con interventi che spaziano dalle vacanze inclusive allo sport, dall’arte all’inserimento lavorativo. Nel 2024 sono stati avviati progetti di grande rilievo come Casa Teatro UMANA MENTE, una scuola di arti performative che offre percorsi professionalizzanti a ragazzi con disabilità, e i campionati italiani FISDIR-FCI FAUMCUP, che hanno permesso ad atleti con disabilità intellettivo-relazionali di gareggiare nel ciclismo a livello agonistico. Il progetto Hol4All ha ampliato le opportunità di vacanze inclusive coinvolgendo anche i siblings, mentre “Impariamo dall’eccellenza” ha continuato a offrire tirocini e formazione nel settore alberghiero di alta gamma a giovani provenienti da contesti svantaggiati.

Il 2024 è stato un anno importante per la Fondazione, che ha saputo consolidare le iniziative avviate negli anni passati e sviluppare nuove progettualità, rafforzando l’impegno verso l’inclusione sociale, l’accesso alle opportunità e il miglioramento della qualità della vita di chi si trova in difficoltà. “La filantropia senza limiti non è solo il nostro slogan, ma la filosofia che guida ogni nostra iniziativa, trasformando l’aiuto in un ponte verso un futuro migliore”, ha dichiarato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz S.p.A. e presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE. “Questo documento riepiloga quanto abbiamo fatto nell’anno trascorso e soprattutto detta i nostri nuovi traguardi per un impegno sempre più efficace nel creare opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone più fragili”.

Guardando al futuro, per il 2025 la Fondazione punta ad accrescere ulteriormente il proprio impatto, con l’espansione di Casa Teatro UMANA MENTE, nuove collaborazioni con il Terzo Settore, il rafforzamento della piattaforma Managing Disability per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e il sostegno agli sport invernali inclusivi con la Squadra G in vista dei Giochi Paralimpici Invernali 2030. Tra le novità più attese c’è la realizzazione dello spettacolo “Il Circo delle Meraviglie” e l’avvio di scambi formativi con altre compagnie teatrali italiane, a conferma di una visione sempre più aperta e inclusiva. Il Bilancio di Missione 2024 rappresenta così una tappa fondamentale in un percorso che mette al centro la filantropia senza limiti, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno e di offrire agli assicuratori un esempio concreto di come la responsabilità sociale possa tradursi in valore per la comunità.

Tag: 
Allianz
Umana Mente

Articoli correlati

Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30
Attualità
Unipol dice Sì all’Offerta di Scambio di BPER su Banca Popolare di Sondrio
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader