Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ESET: il gruppo APT GoldenJackal punta a obiettivi europei per rubare dati sensibili

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Ottobre, 2024 - 09:01
Autore: Gillespie

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto una serie di attacchi avvenuti in Europa tra maggio 2022 e marzo 2024, in cui gli attaccanti hanno utilizzato un set di strumenti in grado di colpire sistemi air-gapped, in un'organizzazione governativa di un Paese dell'Unione Europea. 

ESET attribuisce la campagna a GoldenJackal, un gruppo APT di cyberspionaggio che prende di mira enti governativi e diplomatici. ESET ha identificato un attacco che GoldenJackal ha effettuato nel 2019 con strumenti personalizzati mirato ai sistemi air-gapped di un'ambasciata dell'Asia meridionale in Bielorussia. L'obiettivo finale di GoldenJackal è molto probabilmente quello di sottrarre informazioni riservate e altamente sensibili, in particolare da macchine di alto profilo che potrebbero non essere collegate a Internet. 

Per minimizzare il rischio di compromissione, le reti altamente sensibili sono spesso isolate (air-gapped), ossia separate da altre reti, spiega ESET. In genere, le organizzazioni isolano i loro sistemi più preziosi, come i sistemi di voto e i sistemi di controllo industriale che gestiscono le reti elettriche. Questi sono spesso i principali bersagli per gli attaccanti. Compromettere una rete isolata è molto più complesso rispetto alla violazione di un sistema connesso a Internet, il che significa che i framework progettati per attaccare reti isolate sono stati finora sviluppati esclusivamente da gruppi APT. Lo scopo di tali attacchi è sempre lo spionaggio.

GoldenJackal ha preso di mira enti governativi in Europa, Medio Oriente e Asia meridionale. ESET ha rilevato strumenti di GoldenJackal in un'ambasciata sud-asiatica in Bielorussia nell'agosto e settembre 2019 e di nuovo nel luglio 2021. Più recentemente, secondo la telemetria di ESET, un'altra organizzazione governativa in Europa è stata ripetutamente attaccata da maggio 2022 a marzo 2024.

Con il livello di sofisticazione richiesto, è piuttosto insolito che in cinque anni GoldenJackal sia riuscito a distribuire non uno, ma due set di strumenti separati progettati per compromettere sistemi isolati. Questo dimostra la notevole capacità di adattamento del gruppo. Gli attacchi contro un'ambasciata sud-asiatica in Bielorussia hanno utilizzato strumenti personalizzati che abbiamo visto solo in quel contesto specifico. La campagna ha utilizzato tre componenti principali: GoldenDealer per distribuire eseguibili al sistema air-gapped tramite monitoraggio USB; GoldenHowl, una backdoor modulare con varie funzionalità; e GoldenRobo, un raccoglitore ed esfiltratore di file.

Tag: 
ESET
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader